Jannah Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.
Cucina e Ricette

Torta sbrisolona: ricetta e procedimento della specialità tipica mantovana

La torta sbrisolona, detta anche torta sbriciolata, è una specialità mantovana, il cui nome indica che si sbriciola facilmente. Questo però non è un difetto, bensì il suo maggiore pregio.

Una ricetta semplice e gustosissima, adatta a tutta la famiglia. Mangiatela pure con le mani senza timore di contravvenire alla buona educazione! I bambini ne saranno felici.

Vediamo ora come si realizza.

La storia

La Torta Sbrisolona, un dolce tipico della tradizione mantovana noto anche come sbrisulòna, sbrisolìna o rosegotta in Veneto, prende il nome dalla parola “brìsa” che significa briciola in dialetto mantovano.

La sua caratteristica principale è la straordinaria friabilità dell’impasto che si sbriciola facilmente formando briciole irregolari di varie dimensioni.

La ricetta originale includeva farina di mais, nocciole e strutto, ingredienti tipici dell’alimentazione contadina, che fornivano l’energia necessaria per il lavoro nei campi. La storia e la tradizione della Torta Sbrisolona sono molto suggestive e ci riportano indietro nel tempo, quando la vita era semplice ma piena di gustose sorprese.

Provare questa torta significa gustare la genuinità dei prodotti di un tempo passato.

Origini Torta Sbrisolona

Nonostante la sua origine umile, la Torta Sbrisolona ha conquistato il cuore della nobiltà grazie all’intervento del celebre cuoco ducale Bartolomeo Stefani, autore del testo “L’arte di ben cucinare et istruire i men periti in questa lodevole professione“. Modificando e addolcendo la ricetta originale, Stefani sostituì le nocciole con le mandorle e arricchì l’impasto con vaniglia, zucchero e limone. Questa nuova versione del dolce conquistò l’attenzione dei Gonzaga che lo considerarono un’opera d’arte culinaria.

Con il passare del tempo, la ricetta ha subito alcune modifiche: il burro ha preso il posto dello strutto, ritenuto poco adatto alla tavola dei nobili, e alla farina gialla si è aggiunta la farina bianca. Tuttavia, la peculiare friabilità della Torta Sbrisolona è rimasta intatta e il lievito continua a essere escluso dalla lista degli ingredienti.

In ogni caso, la ricetta tradizionale non è stata mai modificata e il gusto autentico del dolce è rimasto invariato.

La Torta Sbrisolona rappresenta ancora oggi un esempio di pasticceria raffinata che unisce la tradizione contadina alla cucina di corte, e la sua storia ci ricorda quanto sia importante preservare le ricette della nostra cultura culinaria.

Ricetta torta sbrisolona – Ingredienti 

Per preparare la torta sbrisolona per 6 persone avrete bisogno dei seguenti ingredienti:

  • 150 g di farina bianca
  • 100 g di mandorle sbucciate
  • 50 g di farina gialla
  • 50 g di burro
  • 25 g di strutto
  • 100 g di zucchero
  • 1 tuorlo d’uovo
  • 1 limone
  • 1 pizzico di sale
  • 1 bustina di vaniglina

Per la teglia:

  • burro e farina bianca quanto basta

Procedimento

Tempo di preparazione: 15 minuti circa

Cottura: 40-45 minuti

Iniziate tritando in una ciotola le mandorle con lo zucchero. Aggiungete il tuorlo d’uovo, il burro tagliato a pezzetti, lo strutto, la scorza grattugiata di un limone, il sale e la vaniglina. Impastate tutto per 1-2 minuti con delle fruste elettriche. Ultimate aggiungendo la farina bianca e la farina gialla e continuate a impastare per un paio di minuti.

Dovrete ottenere un impasto poco compatto, ma omogeneo, che verserete facendolo cadere a pioggia in una teglia, avente il diametro di circa 18 cm, rivestita internamente con un foglio di carta forno imburrato e infarinato quanto basta per non fare attaccare la vostra ricetta sbrisolona.

Premete molto leggermente, pareggiando la superficie, che dovrà restare granulosa.

Infornate a 200°C per 40-45 minuti.

Lasciate raffreddare completamente la torta prima di estrarla dalla teglia, senza capovolgerla, aiutandovi con i lembi sporgenti del foglio di carta forno.

La sbrisolona mantovana è pronta per essere servita ai vostri commensali che rimarranno sicuramente piacevolmente stupiti!

 

Continuate a seguire le nostre ricette sul sito e aggiungete un like alla nostra pagina Facebook per restare sempre aggiornati sulle ultime news

 

Mostra di più

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio
Le più belle Immagini di Buongiorno nuove Per oggi Giovedì 06 Giugno 2024

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.