Lifestyle

Riposo notturno migliore? Maschera per il viso e meditazione le soluzioni!

Dormire durante la notte è diventato un problema? E se fosse la vostra routine ad essere completamente errata? A volte non si pensare che le soluzioni più semplici sono anche le migliori ed ecco che le attività da svolgere prima di andare a dormire incidono notevolmente sulla qualità del vostro riposo notturno, come evidenziato da una ricerca pubblicata sul blog di Betway Casino Online

La meditazione attività top da svolgere la sera

Sono tanti i professionisti sanitari che suggeriscono di prestare attenzione all’attività svolta prima di mettersi a letto. Ed effettivamente, come si può notare anche da una recente infografica sul sonno notturno, si tratta di un aspetto che fa davvero la differenza. Un esperimento molto interessante ha voluto misurare la qualità del sonno, stabilendo un punteggio finale, grazie all’app Pillow, l’ideale per tenere sotto controllo i vari dati che si riferiscono al riposo notturno, e i risultati sono stati davvero sorprendenti.

Al primo posto nella classifica delle attività che rilassano di più il corpo e lo preparano in un certo senso al riposo notturno troviamo senza dubbio la motivazione. Probabilmente in questo caso non serviva essere degli esperti per sottolineare i benefici di un’attività che, in effetti, sono in tanti a svolgere prima di coricarsi. Un altro aspetto particolarmente interessante e che merita di essere messo in evidenza è che sono sufficienti solo 30 minuti di meditazione per avere un impatto molto favorevole sul sonno notturno. Infatti, la meditazione permette di dormire meglio di notte. I risultati dell’esperimento hanno evidenziato un punteggio medio, in termini di qualità del sonno, pari all’88%.

Perché non fare una bella maschera per il viso o guardare una commedia divertente?

Se la meditazione è evidentemente una soluzione da prediligere sotto tanti aspetti, va messo in evidenza come la ricerca in questione ha svelato anche altre attività che fanno effettivamente bene al riposo notturno. Tra queste troviamo, al secondo posto in questa particolare classifica, la maschera per il viso.

Probabilmente non è un’attività così diffusa, eppure fare una bella maschera per il viso dà veramente una grande mano nel riposare al meglio durante le ore notturne. Si tratta di un’attività che permette di diminuire l’ansia, così come di ridurre anche lo stress. E questi effetti si riverberano evidentemente anche sulla qualità del proprio sonno. Dai risultati dell’esperimento, infatti, si evince come applicare una maschera per il viso prima di coricarsi permette di migliorare la qualità del sonno, con un punteggio medio del riposo notturno pari addirittura al 90%. Benissimo anche la visione di una commedia divertente, che permette di dormire senz’altro più rilassati, ma anche di trascorrere pochi minuti svegli durante la notte (solo 14 minuti in media in base ai risultati dell’indagine). Anche ascoltare la musica e pulire la propria camera da letto sono attività che vanno a riflettersi in modo positivo sul sonno notturno.

Tv alla sera? Niente film horror e true-crime

Non c’è dubbio che, al fianco di attività che si riflettono positivamente sulla qualità del sonno, ce ne sono altre che invece sono da estirpare dalla propria routine quotidiana. È chiaro che vedere un film horror in tv non aiuta a riposare bene. Anche i risultati dell’esperimento lo dicono chiaramente, con un punteggio medio del sonno pari al 65%.

Un risultato che si poteva facilmente attendere, soprattutto perché portare a restare svegli per diversi minuti durante la notte. Occhio anche ai programmi true-crime, che vanno a inficiare la qualità media del sonno (intorno al 68% secondo l’indagine). Al contempo, da non sottovalutare anche attività come parlare con amici e familiari, sia al telefono che di persona, che porta in media a una qualità del sonno altrettanto bassa (68%).

 

Mostra di più

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.