Jannah Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.
Bellezza e CosmesiSalute e Benessere

Bicarbonato per schiarire macchie pelle: macchie scure, rimedi naturali, rimedi della “nonna”

Non tutti conoscono le innumerevoli proprietà del bicarbonato di sodio. Questo ingrediente comune in cucina è stato a lungo usato come rimedio della “nonna” per schiarire le macchie sulla pelle.

Grazie alle sue proprietà esfolianti e sbiancanti, il bicarbonato di sodio può aiutare a ridurre l’aspetto delle macchie scure sulla pelle. Tuttavia, come con qualsiasi rimedio naturale, è importante utilizzarlo con cautela e in modo appropriato per evitare irritazioni o danni alla pelle.

Vediamo quindi quali sono i modi migliori per utilizzare il bicarbonato di sodio per schiarire le macchie sulla pelle e alcuni consigli per ottenere i migliori risultati in modo sicuro ed efficace.

Bicarbonato di Sodio: un ingrediente prezioso

Il bicarbonato di sodio è una sostanza che trova diverse applicazioni sia in ambito medico che per la persona e la casa. Ha indicazioni farmaceutiche in casi come l’acidosi lattica e metabolica o lo shock prodotto da farmaci. E’ una sostanza che rende basici i liquidi corporei e neutralizza gli acidi, quindi ad esempio ulcere, bruciori di stomaco, gastriti.

Viene prescritto e considerato come un farmaco e che, quindi, può avere effetti collaterali come disturbi cardiovascolari e disturbi respiratori. Quindi non va assunto con leggerezza ed è meglio rivolgersi al proprio medico. Tuttavia rimane un prezioso alleato se usato con cura. In ambito estetico ha diverse applicazioni ed è piuttosto versatile. Può essere usato per sbiancare i denti, combattere la forfora, combattere la pelle secca.

Perchè si formano le macchie sul viso?

Le macchie sulla pelle possono variare in dimensioni e colori, poiché la loro formazione è influenzata principalmente dalla melanina. A seconda della quantità di melanina presente, le macchie possono essere più o meno scure.

Sul viso possono comparire diverse tipologie di macchie, tra cui le più comuni sono le lentigo solari, che possono differire per colore e dimensioni e si formano soprattutto sul viso e sulle mani, a causa dell’esposizione al sole. Queste macchie tendono a manifestarsi maggiormente con l’età, poiché la pelle diventa più sensibile alla luce solare e alla conseguente iperpigmentazione.

Le macchie melanodermiche, invece, sono quelle di colore scuro, tra cui rientrano l’efelidi (piccole macchie brune che si formano soprattutto sul viso), le lentiggini, le cheratosi/verruche seborroiche, i nevi e il cloasma. Le macchie leucodermiche, invece, sono quelle chiare e possono essere causate da condizioni come i nevi anemici, la vitiligine e la pitiriasi alba, tra le altre.

Usi del bicarbonato di sodio

Sciogliendo una tazza di bicarbonato nell’acqua della vasca da bagno donerà pelle morbida e senza arrossamenti. Se invece fate dei risciacqui avrete una bocca fresca e combatterete l’insorgenza di carie e tartaro. Da aggiungere allo shampoo per avere capelli puliti e privi di forfora.

Macchie scure sul viso

Un altro uso è l’eliminazione delle macchie della pelle. La causa delle macchie della pelle è dovuta ad un eccesso della produzione della melatonina, possono formarsi a causa di scottature, di sbalzi ormonali o a causa del normale processo di invecchiamento. Come schiarire la pelle?

Macchie sul viso come eliminarle

Oppure ancora a causa dell’esposizione ai raggi solari, per l’uso di determinati farmaci, a causa dello stress, per la carenza di vitamine o per una gravidanza. Per eliminarle occorre ricorrere al laser, ma esiste anche un vecchio rimedio della nonna che ricorre proprio al bicarbonato di sodio.

Le macchie scure sulla pelle non hanno nessuna implicazione se non estetica, ma, soprattutto le macchie sulla pelle del viso, possono comunque risultare fastidiose ed ecco come eliminare le macchie sul viso, entra in scena ancora il nostro prezioso alleato, il bicarbonato di sodio. Vediamo come eliminare le macchie dal viso e come sbiancare la pelle.

Eliminare macchie viso

Il bicarbonato di sodio è un esfoliante che può schiarire le macchie che si formano sulla cute. E’ molto facile preparare la nostra cura: occorre sciogliere del bicarbonato in acqua tiepida e applicarlo dove si trovano le macchie lasciandolo in posa per un quarto d’ora. Quindi risciacquare. Può essere utilizzato su tutto il corpo, ovunque siano presenti delle macchie.

Altri usi del bicarbonato

Il bicarbonato si presta molto come scrub. Infatti se miscelato con una sostanza emolliente, come olio d’oliva, olio di cocco o olio di mandorle, aggiungendo, a seconda delle necessità, sale, zucchero, miele, limone, potremmo avere un ottimo scrub economico ed ecologico.

Bicarbonato e limone viso

Mischiato con il miele donerà una pelle morbida e luminosa. Con qualche goccia di limone e acqua creerà un preparato utile per rimuovere i punti neri dalla pelle e lasciare il volto più luminoso.

Inoltre è un ottimo detergente dall’azione antisettica e antibatterica. Il bicarbonato con queste caratteristiche diventa anche un deodorante per eliminare i cattivi odori e può essere utilizzato durante la doccia, il bagno o un pediluvio.

Mostra di più

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio
Le più belle Immagini di Buongiorno nuove Per oggi Giovedì 06 Giugno 2024

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.