Sigarette al cioccolato: aiutano davvero a smettere di fumare?

Elisabetta Berra

Updated on:

sigarette

Smettere di fumare è una delle sfide più difficili che molti fumatori devono affrontare, ma di recente si è parlato molto delle sigarette al cioccolato, spesso presentate come una soluzione alternativa per aiutare a smettere di fumare. Ma queste sigarette sono davvero efficaci per combattere la dipendenza da nicotina? In questo articolo, ti sveleremo tutto ciò che c’è da sapere sulle sigarette al cioccolato, spiegando se e come possono aiutare a smettere di fumare e quali sono i rischi per la salute. Non è semplice però smettere quando si ha il vizio. Esistono molti rimedi antifumo e, tra questi, c’è quello della sigaretta al cioccolato. Sigarette al cioccolato: aiutano davvero a smettere di fumare? Lo scopriamo in questo articolo.

Il brutto vizio del fumo

Fumare è un brutto vizio, che porta molti danni all’organismo. Fumare ingiallisce i denti e marchia in peggio il nostro sorriso. Fumare fa male alla pelle, la rende secca, disidratata, arida e maggiormente incline all’invecchiamento e alla formazione di rughe. Fumare riduce l’apporto di ossigeno alla pelle e fa aumentare i radicali liberi che determinano una rapida distruzione del collagene. Fumare riduce nel corpo la vitamina A, fondamentale per la cicatrizzazione cutanea.

Il fumo fa male al cuore e ai polmoni e aumenta l’insorgenza di gravi patologie alla circolazione e tumorali.

 

Potrebbe interessarti anche: Canapa: migliori negozi di erba legale

Smettere di fumare

Smettere di fumare è importante per salvaguardare la propria salute. Ma chi ha questo vizio da tanto tempo sa bene quanto sia difficile perdere questa abitudine. Anche il commercio sa bene quanto la gente cerchi di smettere di fumare e ha provveduto a mettere da anni sul mercato i più svariati rimedi antifumo. Cerotti, pillole, liquirizie, gomme da masticare: sono veramente tanti i rimedi per smettere di fumare ma pare che fin’ora nessuno si sia dimostrato veramente efficace.

L’uso delle sigarette elettroniche come alternativa al fumo tradizionale non è raccomandato, poiché non aiuta a smettere di fumare e può incoraggiare l’uso di entrambi i prodotti. Le sigarette elettroniche possono contenere sostanze chimiche nocive e i loro effetti sulla salute a lungo termine non sono ancora noti. Ci sono molte altre opzioni efficaci disponibili per chi cerca di smettere di fumare, come le terapie farmacologiche e di sostegno comportamentale.

Forse però può esserci una soluzione innovativa: quella della sigaretta al cioccolato. Sigarette al cioccolato: aiutano davvero a smettere di fumare?

Le sigarette al cioccolato

Un nuovo rimedio per smettere di fumare è quello della sigaretta al cioccolato. Di cosa si tratta? Le sigarette al cioccolato sono un’innovazione realizzata da un pasticcere austriaco per aiutare chi vuole porre fine al vizio del fumo. Queste sigarette si propongono come sostitute del vizio sulla base della stimolazione olfattiva per chi fuma. Si tratta in pratica di inalare il cioccolato per allontanare il vizio del fumare.

Le sigarette al cioccolato sono nello specifico inalatori comunemente definiti sigarette in quanto, per dimensioni, sono molto simili ai prodotti classici. Ciò che fa la differenza è che contengono del cacao concentrato in polvere. Inalando il cacao, il fumatore in piena astinenza da nicotina può allontanarsi dalla cattiva abitudine.

La sigaretta al cioccolato funziona?

La sigaretta al cioccolato funziona? E’ davvero efficace inalare il cacao per smettere di fumare? Non siamo ancora in possesso di dati certi ma questo rimedio poterebbe essere un passo avanti nella dura lotta contro il fumo.

Chiudere per sempre con le sigarette è un’operazione spesso complicata perché riguarda ed è attinente a una sfera della nostra vita molto difficile da gestire: quella della volontà. Per smettere di fumare non bastano gli avvertimenti negativi che troviamo sui pacchetti di sigarette con le brutte immagini che vediamo, serve una predisposizione volitiva molto forte che permetta di poter fronteggiare con vigore la dipendenza.

Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza. Privacy Policy