Occhiaie rimedi naturali: impacchi freddi e correttore

Davide Paglianiti

Occhiaie

Ti sei mai svegliata al mattino con occhiaie così evidenti da farti sembrare un panda? Non ti preoccupare, questo è un problema comune a molte persone. Per fortuna, ci sono dei rimedi naturali efficaci per eliminare le occhiaie, come l’utilizzo di impacchi freddi o correttori. Questa guida ti darà tutte le informazioni di cui hai bisogno per dire addio alle occhiaie e mostrare un viso fresco e riposato ogni giorno.

Le occhiaie sono un antiestetico segno scuro sotto gli occhi cui corrisponde, in genere, un’espressione del viso stanca e poco fresca. A tutte capita di combattere, al mattino, con il cofanetto dei trucchi per capire come risolvere il problema e come ridare all’immagine nello specchio un aspetto consono alla giornata e ai tanti appuntamenti lavorativi che attendono. E allora, tra rimedi naturali e uso del correttore e del make up, è possibile alleviare il fastidio. Vediamo, quindi, come eliminare le occhiaie.

 

Occhiaie: un problema sia maschile che femminile

Le occhiaie possono colpire sia gli uomini che le donne, e sono caratterizzate da fastidiosi “cerchiati di scuro” sotto gli occhi, spesso accompagnati da borse e gonfiore.

Questi problemi estetici possono influire negativamente sull’aspetto viso, ma non bisogna disperare: anche se non sempre è facile farle scomparire velocemente, esistono dei trucchetti per farle sparire rapidamente.

Nonostante la stanchezza sia spesso considerata la causa principale, vi sono molteplici fattori contribuiscono alla tanto fastidiosa formazione delle occhiaie. Tuttavia, nella maggioranza dei casi non bisogna preoccuparsi poiché non si necessita di cure mediche. Quindi, non esitare a scoprire i segreti per far sparire le occhiaie in modo facile e veloce e la tua faccia ti ringrazierà.

 

Occhiaie rimedi naturali per la giornata o la sera

Avendo una mezz’oretta da dedicare a se stesse, ecco che si possono approntare, con gli ingredienti giusti, dei rimedi naturali ad hoc per eliminare quel brutto segno sotto gli occhi che ha causato anche qualche battuta di troppo del collega pettegolo.

  • Cetriolo

Prendete un cetriolo dal frigorifero, tagliate due fettine e applicatele sugli occhi chiusi per un quarto d’ora. Il freddo e le sostanze attive contenute nel vegetale contribuiranno ad eliminare le occhiaie.

  • Cucchiai

Sì, avete capito bene. Due cucchiai tenuti in freezer e prelevati all’occorrenza, applicati sugli occhi nei classici trenta minuti di pausa, distenderanno immediatamente l’espressione e il colore scuro sotto le occhiaie si attenuerà di colpo, con vostro grande sollievo.

  • Latte freddo

Dei batuffoli di cotone intrisi nel latte freddo e applicati sugli occhi doneranno morbidezza e idratazione al volto, alleviando il senso di gonfiore che si accompagna alle occhiaie grazie al grasso contenuto nel liquido. Applicate per un quarto d’ora, poi sciacquate.

  • Albume d’uovo

L’albume, cioè la parte chiara dell’uovo, va sbattuto fino ad ottenere una schiuma bianca. Non si tratta solo di una base utile per le preparazioni dolciarie, ma anche per il viso grazie al suo contenuto di vitamina B12. Come sopra: applicate sugli occhi, poi sciacquate con acqua fredda. Le occhiaie scure si saranno ridimensionate.

Rimedi occhiaie: il correttore

Passiamo ora al make up, vale a dire all’uso corretto… del correttore, amico di tutte le donne. Va scelto però il prodotto giusto, ovvero della colorazione più indicata a seconda del problema. Ovvero se si tratta di occhiaie viola oppure occhiaie nere o blu. Per un colorito violaceo o nero bisogna optare per correttori sui toni del giallo. Se le occhiaie sono di colore blu, allora bisognerà andare sull’arancione. Se sono poco evidenti occorrerà privilegiare un correttore color carne. Applicare il prodotto sempre picchiettando delicatamente, completare, poi, con fondotinta, cipria, fard e un buon illuminante. Tra i rimedi contro le occhiaie il make up è sicuramente il più efficace. E del problema non rimarrà traccia.

Potrebbe interessarti anche: Primer: occhi, viso, make up, unghie, trucco

In base alla teoria dei colori, per coprire le occhiaie viola si consiglia di utilizzare un correttore giallo. Questo accostamento di colori aiuta a neutralizzare l’occhiaia, rendendo il viso più luminoso e riposato. Si raccomanda di applicare il correttore soltanto sulla zona interessata dall’occhiaia per ottenere il massimo effetto dalla tecnica del color correcting. Dopo aver applicato il correttore giallo, si può uniformare la zona utilizzando un correttore o un fondotinta dello stesso colore della pelle.

 

 

Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza. Privacy Policy