Come togliere lo smalto dai vestiti: i metodi più semplici
Oggi parleremo di un problema che molte di noi hanno affrontato almeno una volta nella vita: come togliere lo smalto dai vestiti. È successo a tutte di sbagliare il momento in cui si sta applicando lo smalto e finire per macchiare la nostra adorata maglietta o jeans preferiti. Ma non disperate! Esistono alcuni metodi semplici e efficaci per eliminare queste fastidiose macchie senza danneggiare i tessuti. Pronti a scoprire i segreti per far tornare i vostri vestiti come nuovi? Allora continuate a leggere!
Come togliere lo smalto dai vestiti: primo metodo
Dite la verità: avete passato lo smalto rosso (o di un altro colore) sulle unghie per renderle impeccabili e avete macchiato il vostro vestito preferito?
Ecco come far scomparire lo smalto dai vestiti. In queste “mosse” scoprirete i metodi più semplici per eliminarlo.
Eliminare lo smalto dalla maglietta, si può?
Come togliere lo smalto dai vestiti: primo metodo
Se si è macchiati i vestiti di smalto per unghie, può essere utile conoscere alcuni metodi naturali per rimuoverlo. Un’opzione è quella di utilizzare del succo di limone: basta applicare il succo sulla macchia e lasciarlo agire per alcuni minuti, dopodiché strofinare delicatamente con un panno. Un altro rimedio naturale è l’aceto bianco: diluire l’aceto con acqua e tamponare la soluzione sulla macchia di smalto, poi lavare i vestiti normalmente. In entrambi i casi, è importante agire rapidamente e non asciugare la macchia prima di provare a rimuoverla.
Come togliere lo smalto dai vestiti: secondo metodo
Un altro trucco per eliminare lo smalto dai vestiti? Usate lo spray per insetti! Grattate via la macchia, dopodiché spruzzate il prodotto su di essa. Lasciate agire per 3 minuti e strofinate delicatamente con uno spazzolino da denti. Lavate l’abito con acqua tiepida. Ripetete l’intera operazione in caso di aloni.
Come togliere lo smalto dai vestiti: terzo metodo
Un’altra chicca? Usate il borotalco! Spolverate la macchia di smalto con il talco e lasciate riposare qualche ora. Dopodiché, strofinate via la macchia con uno spazzolino da denti compiendo movimenti circolari. Il tocco deve essere lieve. In ultimo, lavate l’abito.
Come sciogliere lo smalto dai vestiti: quarto metodo
Come dissolvere lo smalto dai vestiti di seta e lana? Non mettete in pratica i metodi precedenti, perché troppo aggressivi. Grattate via l’eccesso di smalto, poi mettete uno straccio sotto la macchia. Prendete un dischetto di cotone, bagnatelo con alcool etilico e strofinate la macchia con cura. Mettete l’abito in una bacinella d’acqua tiepida, con un po’ di detersivo adatto a questo tipo di tessuti e un cucchiaio di ammoniaca. Dopodiché, risciacquate con attenzione.