Jannah Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.
Salute e Benessere

Cellulite: rimedi e cause di un fastidioso inestetismo

E’ fastidiosa e antiestetica: è la cellulite, sempre pronta a rovinare la prova del nuovo bikini acquistato con tanta gioia in quel negozietto glamour vicino alla spiaggia.

Partiamo con il dire che si tratta di un disturbo degenerativo del tessuto adiposo sottocutaneo che si manifesta con il classico aspetto “a buccia d’arancia” della pelle. Il tessuto, preso tra due mani, presenta dei caratteristici buchi, creando, in chi ne è affetto, un senso di disagio notevole.

Cos’è la cellulite

La cellulite, un disturbo cutaneo che colpisce molte donne di tutte le età, può derivare da diverse cause come la predisposizione genetica, la dieta squilibrata, la mancanza di esercizio fisico, e le variazioni ormonali.

Per contrastare la cellulite, ci sono diverse opzioni di trattamento come l’esercizio fisico regolare, una dieta equilibrata, massaggi e trattamenti estetici specializzati. Tuttavia, è importante tenere a mente che non esiste una cura miracolosa per eliminare completamente la cellulite, che non è una patologia. La prevenzione e la cura richiedono tempo, sforzo e costanza, ma possono fornire risultati soddisfacenti.

Cellulite cause

Le cause della cellulite sono da cercare perlopiù in alterazioni ormonali, vascolari, e linfatiche. Altri fattori che influiscono sul disturbo possono essere la sedentarietà, lo stress, l’essere sovrappeso, l’alimentazione sbilanciata, la tendenza alla ritenzione idrica che spesso deriva anch’essa da un regime alimentare non equilibrato che prevede un elevato consumo di sale, nonché di formaggi e insaccati vari.

Tuttavia molte donne, pur avendo uno stile di vita salutare e seguendo un’alimentazione regolare, continuano a combattere contro tale disturbo, che si presenta particolarmente resistente. Ciò va imputato alla presenza di patologie del sistema linfatico, del ritorno venoso, o alterazioni ormonali a livello di estrogeni.

Rimedi: come eliminare la cellulite

Combattere tale inestetismo – che sconfina nel problema medico vero e proprio, può essere sfiancante, data la tendenza del disturbo a persistere. I rimedi anticellulite sono tanti e vari ma nessuno è, ovviamente, miracoloso. Bisogna essere disposti a occuparsi e curarsi del proprio corpo. La cellulite colpisce soprattutto alcune regioni del corpo come cosce, glutei, fianchi, addome e braccia.

E’ quindi consigliabile ricorrere a massaggi drenanti, praticati da personale esperto, applicare localmente creme specifiche, condurre un regime alimentare regolare combattendo l’eventuale obesità o sovrappeso, assumere almeno due litri di acqua al giorno, praticare una costante attività fisica per migliorare il tono muscolare. Nuotare, camminare a passo svelto ed andare in bici sembrano le attività più indicate. Peraltro sono molto utili anche a contrastare lo stress, ottenendo, dunque, un beneficio doppio. i rimedi contro la cellulite diventano anche rimedi contro lo stress della vita quotidiana

Altri rimedi contro la cellulite

Questa è una lista di metodi che possono essere utilizzati per ridurre l’aspetto della cellulite:

  • Esercizio fisico regolare: questo aiuta a tonificare i muscoli e a bruciare i grassi, riducendo l’aspetto della cellulite.
  • Dieta equilibrata: una dieta composta da frutta, verdura e proteine magre può aiutare a ridurre la cellulite, evitando cibi ricchi di grassi e zuccheri.
  • Massaggi: questi possono migliorare la circolazione sanguigna e linfatica, riducendo l’aspetto della cellulite.
  • Trattamenti estetici specifici: ci sono diverse opzioni di trattamento estetico, come la mesoterapia, la radiofrequenza e la criolipolisi, che possono aiutare a ridurre l’aspetto della cellulite.
  • Bere molta acqua: questo aiuta a mantenere la pelle idratata e a migliorare la circolazione sanguigna.
  • Evitare l’alcool e il fumo: questi possono aumentare l’aspetto della cellulite, quindi è importante evitarli o ridurne il consumo.
  • Indossare abiti comodi: indossare abiti troppo stretti può peggiorare l’aspetto della cellulite, quindi è importante indossare abiti comodi e traspiranti.
  • Mantenersi attivi: stare seduti o in piedi per lunghi periodi può aumentare l’aspetto della cellulite, quindi è importante muoversi regolarmente e fare pause attive durante la giornata.
  • Ridurre lo stress: lo stress può aumentare l’aspetto della cellulite, quindi è importante gestirlo con attività come lo yoga o la meditazione.
  • Mantenere un peso sano: l’eccesso di peso può aumentare l’aspetto della cellulite, quindi è importante mantenere un peso sano attraverso una dieta equilibrata e l’esercizio fisico regolare.

Mostra di più

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio
Le più belle Immagini di Buongiorno nuove Per oggi Giovedì 06 Giugno 2024

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.