Pizza con farina di riso senza glutine: ricetta e procedimento

Provare a realizzare una pizza con una farina differente, può essere un’occasione per cimentarsi in cucina ma anche per aiutare chi soffre di particolari intolleranze alimentari. Scopriamo la ricetta e il procedimento della pizza con farina di riso.
Amanti della pizza, preparatevi a gustare una delizia senza pari! La nostra ricetta di pizza senza glutine con farina di riso vi farà scoprire un nuovo modo di apprezzare questo piatto iconico. La farina di riso, leggera e digeribile, si presta perfettamente alla preparazione di una base fragrante e croccante. Aggiungete poi i vostri ingredienti preferiti, dal pomodoro fresco alla mozzarella filante, e sarete pronti per un’esperienza gustativa senza rivali. Che aspettate? Mettetevi all’opera e preparate la vostra pizza senza glutine con farina di riso, per un pasto che vi farà dimenticare tutti i problemi alimentari!
Farina di riso: benefici
La farina di riso è l’ingrediente segreto che hai sempre cercato! Non solo è versatile e adatta per molti piatti in tutto il mondo, ma è anche senza glutine, perfetta per le persone che amano seguire una dieta senza glutine o che soffrono di celiachia. La farina di riso è ricca di carboidrati complessi, che mantengono la sensazione di sazietà per più tempo e aiutano a mantenere stabile il livello di zucchero nel sangue.
Non solo questo, ma contiene anche vitamine e minerali essenziali come vitamina B, ferro e potassio, per il mantenimento della salute e del benessere generale. E non dimenticare il suo tocco magico nella cucina – la sua consistenza leggera e fine renderà i tuoi dolci, pane, focacce, gnocchi, torte salate e molti altri piatti ancora più deliziosi e morbidi. Non vedrai l’ora di sperimentare con la farina di riso nella tua cucina!
La pizza farina di riso
La farina di riso è una farina ricavata dal noto cereale che si utilizza in cucina come base per dare forma agli impasti senza glutine. Ciò si rende molto utile nella preparazione di alimenti per celiaci, che come è noto sono intolleranti alla proteina del glutine.
In questo articolo vogliamo spiegarvi come preparare la pizza di farina di riso, una ricetta gustosa e sfiziosa che renderà felici e lontani da pericoli anche gli intolleranti al glutine. La pizza con farina di riso ha una lievitazione breve ma una consistenza perfetta. La differenza da una pizza classica è davvero poca e il gusto vi sorprenderà.
Ricetta pizza senza glutine con farina di riso
Per preparare la pizza con farina di riso avrete bisogno dei seguenti ingredienti:
- 250 grammi di farina di riso;
- 250 grammi di maizena;
- 7 grammi di lievito di birra secco;
- 200 grammi di acqua;
- 30 ml. di olio EVO;
- 10 grammi di sale fino;
- 300 ml di passata di pomodoro;
- 300 grammi di mozzarella;
- origano q.b.
Procedimento ricetta pizza farina di riso
Per preparare questa pizza a base di farina di riso, prendete una ciotola capiente, versatevi la farina di riso e la maizena e setacciatele insieme. Sciogliete nell’acqua il lievito di birra secco, aggiungetelo alla farina e alla maizena ed iniziate a lavorare l’impasto. Aggiungete il sale e l’olio e proseguite ad impastare con le mani. Controllate la compattezza dell’impasto per pizza con farina di riso: se troppo sodo mettete 50 ml di acqua in più, tenendo presente che, data la poca elasticità, si allargherà durante la lievitazione.
Formate una palla e riponete l’impasto a lievitare per una tempistica pari a 3 ore. Il composto dovrà essere coperto da una pellicola trasparente per alimenti: in questo modo raddoppierà il suo volume in maniera corretta. Trascorso il tempo prelevate la palla lievitata e stendetela su una teglia precedentemente oliata o rivestita di carta da forno. Stendete per bene l’impasto, ricopritelo nuovamente con una pellicola trasparente e lasciatelo lievitare ancora per 60 minuti. Trascorso il tempo togliete la pellicola, aggiungete la passata di pomodoro spandendola per bene con l’aiuto del dorso di un cucchiaio, aggiungete l’olio Evo, il sale, una spolverata di origano e infornate la pizza a 200° per 25 minuti. Passato nuovamente questo tempo togliete dal forno, aggiungete la mozzarella, rimettete la pizza nel forno e fate cuocere ancora per 10 minuti, controllando che la mozzarella si sciolga. Prelevate la pizza, sfornatela e servitela ai vostri ospiti.