Cucina e Ricette

Manhattan Cocktail: procedimento passo passo per prepararlo

Il Manhattan Cocktail è uno dei più famosi drink delle notti italiane. Si tratta di un cocktail americano molto popolare oltreoceano e basato su tre semplici ingredienti:whisky americano, vermouth e angostura. E’ possibile ricreare questa ricetta a casa? Certo che sì, basta seguire il procedimento qui indicato e il successo è assicurato. Siete curiosi? Scopriamo insieme la preparazione homemade del cocktail Manhattan.

L’arte di preparare un cocktail

Preparare un cocktail non è solo un’abilità, ma un’arte. Un mixologo esperto sa come bilanciare sapori, colori e consistenze per creare un’esperienza di gusto unica e indimenticabile. Dalla scelta degli ingredienti alla presentazione finale, ogni passo della preparazione di un cocktail richiede precisione, creatività e passione. E poi c’è il piacere di vedere il sorriso sui volti dei clienti mentre assaggiano la creazione del mixologo. Preparare un cocktail è come creare un’opera d’arte, dove ogni drink è un’opportunità per esprimere la propria creatività e inventiva. Non c’è niente di più gratificante per un mixologo di vedere la propria arte apprezzata da chi degusta i propri cocktail.

Manhattan cocktail ingredienti

  • 40 ml di rye whisky o Canadian whisky
  • 20 ml di Vermouth rosso
  • alcune gocce di Angostura
  • ciliegina al Maraschino
  • buccia di arancia fresca a piacere
  • ghiaccio

Il tempo di preparazione è di circa 10 minuti. Gli ingredienti bastano per preparare un solo drink. La difficoltà della ricetta è bassa.

Cocktail Manhattan ricetta

Vieni a scoprire il re dei cocktail classici: il Manhattan Cocktail! Questo drink elegante e sofisticato è diventato un’icona dell’arte dei cocktail ed è perfetto per accompagnare le serate speciali.

La sua ricetta è semplice ma di grande effetto. Non c’è nulla di meglio che gustare un mix perfettamente equilibrato di bourbon, vermut rosso e bitter all’arancia, guarnito con una ciliegia al maraschino.

Basta prendere un mixing glass, versare prima il ghiaccio, poi una goccia di Angostura, poi aggiungere il rye whisky e infine il vermouth rosso. Bisogna mescolare bene finché le pareti del bicchiere non diventano quasi gelide. A questo punto mettere la ciliegina al Maraschino nella coppa e versare il mix con accortezza mentre si trattiene il ghiaccio con il julep strainer. La ricetta originale non prevede né la scorzetta di limone né la buccia di arancia fresca, qui è a vostro piacimento. Come abbinare questo drink? Questo cocktail si sposa bene con carni rosse, piatti piccanti, paella mista, pasta con gamberi ed asparagi, salmone con salsa teriyaki, tataki di tonno al sesamo, filetto alla griglia con salsa al whisky e funghi e polpette di pesce.

Manhattan cocktail storia

Secondo la leggenda, questo celebre drink è nato nel Manhattan Club di New York durante un fastoso banchetto nel 1874 per mano di Jennie Jerome, madre di Winston Churchill che amava dilettarsi con liquori e distillati. Secondo un’altra versione a crearlo fu Iain Marshall per il ricevimento della Signora Churchill. Un’altra storia vede il creatore di questo celebre drink in un bartender di nome Black la cui ricetta sarebbe poi comparsa nel libro “The Flowing Bowl” di William Schmidt’s del 1891 e anche in “Tennessee cocktail” in Shake ‘em up di Elliott e Strong del 1930.

Manhattan cocktail varianti

Esistono diverse varianti di questo celebre cocktail super amato. Ecco le più note:

  • Manhattan Perfect: gusto vellutato e profumo super intenso. La perfezione sta nel mezzo nel senso che si utilizzano per questo drink 1 cl di vermut dry e 1 cl di sweet vermut, quello rosso e whisky americano.
  • Manhattan Dry: gusto più pungente e preciso.

Cocktail Manhattan curiosità

Si tratta sicuramente del drink più citato nei programmi televisivi e più amato dagli americani. Dal film “Manhattan cocktail” del 1928 a “Qualcuno piace caldo” di Marylin Monroe in cui le protagoniste improvvisano una festa sul treno e decidono di preparare proprio questo drink. Anche nelle serie TV questo cocktail spopola: da “Sex and the City” dove accanto al Cosmopolitan le 4 protagoniste sorseggiano spesso questo drink mentre si raccontano drammi di vita e di cuore fino a “Will e Grace” ambientata sempre a New York in cui il personaggio di Karen è celebre bevitore di Manhattan. Non vi resta che provarlo nel vostro bar di fiducia o cercare di prepararlo a casa per gli amici.

Change privacy settings

Mostra di più

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.