Economia

Domande prestiti aumentano: fiducia delle famiglie, ma anche disponibilità banche

DOMANDE PRESTITI AUMENTANO, È GRAZIE ANCHE ALLE BANCHE, CHE OPTANO PER FORMULE PIÙ FACILMENTE AVVICINABILI
Le recenti rilevazioni effettuate sui comportamenti delle famiglie nel 2016 in merito agli acquisti, ai prestiti ed ai finanziamenti hanno fatto emergere una situazione di maggior fiducia, ed una maggiore capacità di interagire con il settore, attraverso un aumento della domanda di mutui, prestiti e finanziamenti. È quanto è stato evidenziato dagli studi del Barometro Crif sull’anno 2023, che, dati alla mano, hanno fatto emergere una situazione nettamente positiva, e sulla quale vale sicuramente la pena riflettere.

Anche perché, se è vero che – da un lato – il settore dei prestiti ha rappresentato una crescita ai livelli pre-crisi, è anche vero che non sempre è tutto oro ciò che luccica. Verrebbe pertanto da chiedersi il perché di questo cambiamento in positivo: è forse solo da imputarsi tutto ad una situazione di maggior fiducia, oppure c’entra anche il comportamento delle banche e degli istituti di credito, che riescono a gestire al meglio le tendenze, cercando di andare verso la stessa corrente dei loro potenziali (e reali) clienti?

Calcola gratis il preventivo del tuo finanziamento

La risposta è molto semplice. Se è vero che la crisi economica è per lo più rimasta agli stessi livelli di sempre, è anche vero che le famiglie hanno trovato la forza per andare contro corrente: chi si sognerebbe, in tempi di crisi economica e lavorativa, di chiedere un prestito o un finanziamento, senza avere alcuna effettiva certezza nel rimborso efficace e immediato? E quale istituto di credito, senza le dovute garanzie del caso, offrirebbe questa opportunità?

la situazione è delicata, ma vale la pena di sottolineare i cambiamenti. Sui dati che abbiamo, infatti, incide sia un clima di maggiore fiducia e sicurezza delle famiglie, disposte a rischiare ed a godersi un po’ la vita – anche perché la crisi non sembra promettere una prossima ripresa a breve – sia una maggiore disponibilità delle banche, che si sono in qualche modo dovute adeguare ai cambiamenti. E che oggi guardano a questa possibilità con maggiore interesse, studiando formule che sono spesso solo apparentemente convenienti per chi chiede un prestito.

Mostra di più

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.