Gossip

Chi è Elecktra Bionic di Drag Race Italia? Instagram, Mac, lavoro, vita privata

La Drag queen torinese, Elecktra Bionic, è stata proclamata vincitrice della prima edizione storica di Drag Race Italia, il reality in onda su Discovery+ Real Time. Approfondiamo la sua biografia, dal lavoro alla tanto curiosa vita privata.

Elecktra Bionic, biografia

Elecktra Bionic è il nome d’arte di Mattia di Rienzo, nato a Torino a maggio del 1994. Fin da giovane è stato impegnato con una fortissima passione per la musica, make-up, danza e moda, e a 18 anni ha deciso di intraprendere la carriera di drag queen esibendosi in vari locali di Torino.

Si ispira a icone di stile come Naomi Campbell e Dita Von Tess, di cui apprezza la femminilità, e adora le cantanti Rihanna e Beyoncè. Nel 2020, ottiene il titolo di Beauty Queen in Piemonte, e grazie al successo ottenuto, l’anno dopo partecipa alla primissima edizione di Drag Race Italia, il talent show che mette alla prova le più talentuose drag queen del paese.

Elecktra è riuscita ad arrivare fino in finale e, dopo l’ultima performance sulla canzone “Non sono una signora” della celebre Loredana Bertè, trionfa e viene incoronata come la prima storica Italia’s Next Drag Superstar. Con la sua vittoria a Drag Race Italia, Elecktra Bionic non solo si è aggiudicata il titolo di Italia’s Next Drag Superstar, ma anche il prestigioso ruolo di Brand Ambassador per MAC Cosmetics, oltre ad una corona e uno scettro di Fierce Drag Jewels.

 

La lotta contro l’omofobia

Elecktra è molto impegnata su tematiche come l’omofobia, la violenza sulle donne e il razzismo. Nel 2018 ha purtroppo subito un’aggressione omofoba da parte di alcuni ragazzi francesi al Centralino, uno storico locale di Torino. La drag queen ha un account Instagram con oltre 67mila follower, dove condivide momenti della sua vita e mostra i suoi migliori abiti e costumi.

Dopo la puntata finale, è uscito anche il video della reazione di Elecktra Bionic quando è venuta a sapere di aver vinto la prima edizione di Drag Race Italia. Come noto, durante le registrazioni si girano i filmati di tutte le possibili vittorie e solo con la messa in onda dell’episodio le drag queen scoprono chi ha realmente vinto. Questo stratagemma viene utilizzato anche in altri reality show registrati, come ad esempio Pechino Express, per evitare eventuali spoiler.

 

Drag Race Italia: come è andata l’ultima puntata

 

Elecktra Bionic ha vinto la corona e lo scettro come prima drag superstar di Italia, mentre Luquisha Lubamba si è aggiudicata la fascia Wella di Miss Simpatia. Ma come sono riuscite a sconfiggere le loro avversarie Le Riche e Farida Kant?

Per scoprirlo, dobbiamo ripercorrere l’intera ultima puntata di Drag Race Italia, che ha portato alla meritata incoronazione della vincitrice. Il talent show, composto da sei episodi e speciali After the Race, è andato in onda su Real Time a partire dal 9 gennaio. La finale, trasmessa il 23 dicembre, ha coinciso con il compleanno di Priscilla, la giudice che ha preso il posto di RuPaul nello show, affiancata da Chiara Francini e Tommaso Zorzi.

 

Elecktra vince Drag Race

La mente creativa del programma, la famosissima e influente drag queen RuPaul, ha ideato una nuova competizione per eleggere la regina della versione drag di Miss Mondo. Le concorrenti si riferiscono ad affettuosamente a lei come “Mamma Ru“, e la regina ha già inviato un videomessaggio in lingua italiana insieme all’amica giudice Michelle Visage, con un fragoroso “Ciao belle!” per salutare le finaliste italiane.

Ma la puntata finale non è stata esente da imprevisti. Si è iniziato con una delle classiche mini sfide della trasmissione, la Reading Challenge, in cui le concorrenti si scagliano con ironia l’una contro l’altra usando un microfono arcobaleno. Elecktra Bionic, che ha vinto il Premio Cattiveria 2021, ha iniziato la puntata con grande determinazione.

Luquisha Lubamba ha eseguito la sua performance sul cubo dorato, togliendosi le ciabatte e rimanendo in bilico solo sui suoi calzini bianchi. Ha confessato con il suo solito candore di soffrire di vertigini, ma è stata l’unica a ridere delle sue battute. Farida Kant l’ha definita una “via di mezzo tra BOH e MAH“, ma la regina ha risposto con fierezza: “Non sono cattiva come mi descrivono“.

Mostra di più

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.