Trench donna: il simbolo di eleganza e raffinatezza

Nato come capo militare durante la Prima Guerra Mondiale, il trench ha conquistato il mondo della moda negli anni ‘50, diventando un’icona senza tempo.
Oggi il trench da donna è diventato un must-have del guardaroba femminile come eccellente alternativa elegante del classico cappotto invernale. Perfetto per ogni occasione, dal lavoro all’aperitivo, il trench è un investimento che dura per sempre e che può essere indossato in mille modi diversi.
Perché il trench donna è perfetto per ogni occasione
Il trench è diventato famoso tra le donne soprattutto per la sua eleganza, ma anche per la sua versatilità, che lo rende perfetto da essere indossato in qualsiasi occasione.
Questa sua versatilità è data dalle sue particolari caratteristiche, come ad esempio la lunghezza. Il trench donna è infatti disponibile in diverse altezze, tra cui una versione un po’ più corta, perfetta per occasioni informali, mentre versioni più lunghe sono le migliori per eventi importanti.
A rendere il trench donna così versatile è anche la varietà di tessuti con cui può essere prodotto, che lo rende perciò adatto a qualsiasi stagione. Il cotone leggero è perfetto per la primavera, ad esempio, mentre il tessuto tecnico è impermeabile ed è ideale per giornate piovose.
Questo capo d’abbigliamento, inoltre, è disponibile in diverse colorazioni, dal classico beige al nero, passando per il blu o addirittura il rosso. La colorazione classica è perfetta per un look elegante e raffinato, mentre i colori vivaci sono suggeriti per un outfit un po’ più audace.
Come il trench si adatta a ogni corpo
La grande versatilità del trench donna lo rende perfetto per qualsiasi tipo di evento, di outfit ma anche di corpo. È innegabile che alcuni abiti non sono adatti a determinati fisici, ma questo non è il caso del trench, che invece riesce bene ad adattarsi a qualsiasi fisicità.
Ad esempio, per donne particolarmente alte, un trench lungo fino alle caviglie può essere una scelta elegante e sofisticata, mentre per donne più basse è consigliata una giacca un po’ più corta, per non sembrare ancora più piccole.
È possibile considerare anche le diverse forme: per donne curvy è una scelta interessante un trench che si adatta alla vita e poi scende un po’ sui fianchi, così da creare un amabile effetto a clessidra.
Per donne più magre è una buona idea scegliere un trench più aderente, così da evidenziare le curve, mentre per chi ha un fisico a mela è più indicato uno dalla linea dritta, che non evidenzi la pancia.
Per finire
Abbiamo visto che il trench può essere indossato praticamente in qualunque occasione e su qualsiasi fisico, e la sua versatilità, quindi, lo porta anche ad essere facilmente abbinabile a diversi tipi di outfit.
Ad esempio, un trench beige funziona bene insieme a una camicia bianca, dei pantaloni neri e delle scarpe col tacco, dando un look chic da ufficio. Per un look più casual, può essere invece indossato insieme a dei jeans skinny, un maglione a collo alto e delle sneakers.
Anche gli abiti hanno delle loro preferenze: il trench insieme a un vestito a fiori può dare un look più primaverile, mentre con un abito scuro è l’ideale per un evento serale.
In linea generale, il trench donna è quindi sicuramente un capo d’abbigliamento perfetto per ogni occasione e che può essere indossato in moltissimi modi diversi, per creare sempre look eleganti e alla moda.