Jannah Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.
Sport femminile

Chi sono le migliori atlete italiane di sempre?

Dagli sport tradizionali fino al poker sportivo: il ruolo della donna nello sport

Nonostante in Italia esistano ancora oggi notevoli differenze di mediaticità e stipendi tra le categorie maschili e quelle femminili, in realtà sono già numerose le donne che hanno scritto pagine indimenticabili dello sport italiano e che meriterebbero maggiore notorietà. Negli ultimi anni inoltre, le donne hanno sdoganato anche alcuni sport di gruppo e discipline alternative associate da sempre allo stereotipo maschile, come ad esempio il Poker sportivo, riconosciuto solo nell’ultimo decennio come un gioco di abilità.

Le scommesse sportive, invece, sono ancora associate al gioco d’azzardo, ma in realtà si stanno avvicinando sempre di più ad una via di mezzo tra il mondo del trading finanziario e il gioco di abilità. Ma se negli sport tradizionali il ruolo della donna è stato già sdoganato da diverso tempo, nel mondo delle scommesse e del gioco resiste ancora qualche tabù. Tuttavia, sono già tante le storie di successo che si potrebbero raccontare, in particolare nel poker. Intanto, il blog di Terrybet.news ha deciso di approfondire la questione, partendo proprio dal rapporto tra donne e scommesse. Infine meritano una menzione a parte gli EA Sports, agli albori sia per le donne che per gli uomini, ma già aperti al mondo della competizione sportiva vera e propria. Ora tralasciamo le tendenze del futuro e ripercorriamo insieme le imprese delle migliori atlete italiane di sempre.

Le migliori atlete italiane di sempre

Valentina Vezzali (scherma)

Specializzata nel fioretto e considerata come una delle migliori schermitrici di sempre. In carriera ha vinto ai Giochi olimpici nove medaglie, di cui sei d’oro, una d’argento e due di bronzo. Inoltre, è la sportiva italiana con più medaglie d’oro, insieme agli altri schermidori Edoardo Mangiarotti e Nedo Nadi.

Federica Pellegrina (nuoto)

Detentrice del record mondiale sui 200 metri stile libero, ha vinto 68 medaglie a livello internazionale e 180 a livello italiano, un bottino che la collocano tra le migliori nuotatrici di sempre. Inoltre, vanta 2 medaglie olimpiche: un oro a Pechino e un argento ad Atene anche se tra qualche lacrima.

Tania Cagnotto (tuffo)

È l’unica donna italiana ad aver vinto una medaglia d’oro mondiale nei tuffi, oltre ad essere la tuffatrice europea con il maggior numero di podi in carriera. Nonostante abbia dovuto competere con le atlete cinesi, insuperabili in questa disciplina, è riuscita a conquistare la medaglia di bronzo dal trampolino di 3 metri alle Olimpiadi di Rio del 2016.

Francesca Schiavone (tennis)

Semplicemente la tennista italiana più forte di tutti i tempi, nonché la prima in grado di vincere un torneo del Grande Slam, ovvero il Roland Garros del 2010. In carriera ha vinto in totale otto tornei WTA in singolare e sette in doppio, accumulando montepremi superiori a 10 milioni di dollari (prima italiana a raggiungere tale risultato).

Sofia Goggia (sci)

Nella storia dello sport femminile italiano ci sono sicuramente atlete più titolate, ma Sofia Goggia è di sicuro una delle icone più rappresentative della nostra epoca. In carriera è stata: campionessa olimpica nella discesa libera a Pyeongchang 2018, vincitrice di quattro Coppe del Mondo di discesa libera e vincitrice di due medaglie mondiali. Fuori dalle piste, Sofia Goggia è spesso al centro sia del gossip che di confessioni molto aperte, in cui non ha paura di mostrare anche le sue debolezze come atleta e come donna.

Altre atlete italiane di successo

Almeno una menzione meritano atlete di grande spessore del passato come Maria Canins (due Tour de France), Sara Simeoni (atletica), Deborah Compagnoni (sci), Manuela Di Centa (fondista e prima donna a raggiungere la vetta dell’Everest), Stefania Belmondo (fondista) e Alessandra Sensini (velista).

Nel calcio invece, non possiamo non menzionare Barbara Bonansea, attaccante della Juventus e prima italiana di sempre a essere inserita nella formazione delle migliori calciatrici dell’anno della FIFPro. Amante del dribbling e del gol, ha segnato 52 reti in 95 presenze con la Juve e 30 reti in 89 presenze con la Nazionale. Gli eventi legati al calcio femminile tra l’altro, stanno riscontrando un grande successo ed oggi sono quotati su bookmaker quali Terrybet, Goldbet e Snai.

Le migliori pokeriste italiane

Ecco la top 5 delle migliori pokeriste italiane di sempre:

 

  • Carla Solinas
  • Irene Baroni
  • Cecilia Pescaglini
  • Giorgia Tabet
  • Sabina Hiatullah

 

I successi delle donne italiane nello sport di sicuro non mancano, mentre a mancare, è forse qualcuno che li racconti abbastanza.

 

Mostra di più

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio
Le più belle Immagini di Buongiorno nuove Per oggi Giovedì 06 Giugno 2024

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.