Personaggi

Chi è Brendan Fraser, protagonista di The Whale? Oscar, dieta, malattia, fisico

Brendan Fraser, attore statunitense, ha finalmente vinto il premio Oscar 2023. Nel perseguimento di questo obiettivo, ha affrontato diverse sfide, tra cui una dieta estremamente rigorosa che ha causato la perdita di memoria, e l’utilizzo di una tuta prostetica che gli ha permesso di aumentare di peso fino a 136 chili.

Carriera e Oscar 2023

Si è tenuta in questi giorni la cerimonia degli Oscar 2023 e si sta discutendo molto della carriera dell’attore statunitense Brendan Fraser. L’attore, che ha vinto come Miglior Attore per il suo ruolo in The Whale, ha dovuto affrontare molte difficoltà nella sua carriera, tra cui vari problemi di salute. Nonostante ciò, è stato in grado di raggiungere un grande successo nel 1999 con il film La Mummia, che ha incassato più di 300 milioni di dollari in tutto il mondo con un budget di 80 milioni.

Le nomination degli Oscar 2023 rappresentano per molti attori dello star system una grande opportunità di rivincita, in particolare per Michelle Yeoh, la prima donna asiatica a essere candidata come miglior attrice, e per Brendan Fraser, che dopo un periodo di declino che è durato più di dieci anni, fa il suo grande ritorno. Analizzando la carriera di Fraser, possiamo comprendere le ragioni che hanno causato i suoi problemi personali e la crisi professionale che ha attraversato.

Biografia di Brendan Fraser

Brendan Fraser, nato nel 1968 ad Indianapolis da genitori canadesi, ha la doppia cittadinanza canadese e statunitense. Nel 1991, inizia a recitare in diverse pellicole come Scuola d’onore, con Matt Damon, e Airheads – una band da lanciare, con Adam Sandler e Steve Buscemi. Nel 1997, recita nel film George re della giungla. Tuttavia, il suo successo arriva grazie alla trilogia de La mummia, composta da La mummia, La mummia – Il ritorno e La tomba dell’imperatore dragone, grazie alla quale diventa un volto familiare per il pubblico. Brendan Fraser ha recitato anche in The Quiet American oltre a numerosi spettacoli teatrali. Negli anni dieci, ha recitato nelle serie televisive The Affair e Trust – Il rapimento di Getty, oltre a film come il thriller di Bollywood Line of Descent e il poliziesco No Sudden Move diretto da Steven Soderbergh.

Il ritorno al cinema

Brendan Fraser ha fatto un vero e proprio trionfale ritorno al grande schermo grazie al suo ruolo in The Whale, dove interpreta un professore universitario affetto da un grave problema di obesità che gli ha causato seri problemi di salute e sociali. Nonostante ciò, il personaggio interpretato dall’attore non perde mai il suo ottimismo e la sua dolcezza di fondo, confermando il suo talento attoriale.

La sua performance in questo film gli ha fatto guadagnare una nomination come miglior attore protagonista agli Oscar 2023, una vittoria che rappresenterebbe per Fraser una vera e propria rivincita, dopo aver affrontato difficoltà personali molto delicate nel corso degli anni.

Un passato difficile: la malattia e le molestie

Ultimamente Brendan Fraser ha rivelato alcuni episodi alquanto traumatici che hanno segnato la sua vita privata e professionale negli ultimi vent’anni. Nel 2003, l’attore ha fatto sapere che è stato vittima di molestie sessuali dall’ex presidente della Hollywood Foreign Press Association, Philip Berk. Questo episodio ha scosso profondamente Fraser e gli ha causato sintomi simili a quelli associati a un disturbo da stress post-traumatico, nonché una grave perdita di autostima. È per questo motivo che Fraser ha deciso di non partecipare alla cerimonia dei Golden Globes.

L’attore ha fatto una rivelazione scioccante riguardo alla sessualizzazione del suo corpo nei film degli anni Novanta e inizio Duemila. Fraser ha confessato di essersi sempre sentito a disagio per il modo in cui i suoi personaggi venivano presentati come oggetti sessuali, e ha addirittura definito se stesso “una bistecca ambulante” nel suo ruolo di George re della giungla.

Ma non è tutto: Fraser ha anche rivelato di essere stato vittima di molestie da parte di Philip Berk, ex presidente della Hollywood Foreign Press Association (HFPA), evento che gli ha causato un grave disturbo di stress post-traumatico e lo ha spinto a non partecipare alla cerimonia dei Golden Globes. Inoltre, l’attore ha subito numerosi traumi fisici durante le riprese dei suoi film, che lo hanno costretto a sottoporsi a diversi interventi chirurgici, tra cui la sostituzione del ginocchio.

 

Mostra di più

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.