Curare l’immagine aziendale online: i 3 pilastri per una buona brand reputation
L’immagine della propria azienda è uno degli elementi più importanti da tenere sotto osservazione quando si svolge il ruolo dell’imprenditore, in particolar modo quando si sfrutta il web per acquisire costantemente nuovi clienti.
L’enorme sviluppo economico degli ultimi decenni ha portato ogni settore merceologico ad essere molto concorrenziale e per ogni tipo di prodotto o servizio esistono migliaia di vostri competitor pronti a raggiungere i vostri potenziali clienti prima di voi.
Allo stesso tempo un consumatore viene raggiunto ogni giorno da migliaia di informazioni e annunci pubblicitari e quando è il momenti di acquistare, prima di spendere il proprio denaro, tende spesso a cercare informazioni online sul vostro conto per capire se possa fidarsi della vostra azienda o no.
In questo caso diventa fondamentale avere una buona brand reputation online e nelle prossime righe di questo articolo analizzeremo quali sono i 3 elementi da monitorare costantemente in modo da ottenere la fiducia da parte dei consumatori.
Cosa dicono i clienti di voi: le recensioni
Il primo elemento che viene preso in considerazione da un potenziale cliente sono le recensioni sulla vostra attività.
Esistono moltissimi aggregatori di recensioni sul web ed è fondamentale che siano presenti recensioni positive sul vostro conto.
Ad esempio è possibile che gli utenti lascino una recensione sul vostro profilo My Business nel caso abbiate una sede fisica registrata su Google, oppure su Tripadvisor nel caso siate un ristorante, locale, bar o hotel.
Alcune aziende, in particolare quelle che operano nel settore dei servizi, decidono anche di aprire un profilo su Trustpilot, in modo da ottenere commenti e valutazioni positive.
Vi suggeriamo di monitorare costantemente ogni canale sul quale vengono scritte recensioni sul vostro conto e rispondere ad ogni valutazione, ringraziando per quelle positive e giustificando eventuali disservizi in modo opportuno quando il commento è negativo.
Incentivate i vostri clienti affezionati e soddisfatti a valutarvi in modo positivo sulle diverse piattaforme: questo contribuirà di molto alla crescita della vostra reputazione online.
Cosa dicono le fonti autorevoli su di voi: citazioni e informazioni
Consultando il web vi renderete conto che potrebbero essere presenti articoli su blog e giornali online che vi citano in termini positivi. Questo è un elemento molto importante, in quanto fa crescere ancora di più la fiducia in voi da parte di un potenziale cliente.
Alcune aziende lavorano molto con le Pr, cioè pubbliredazionali su testate molto autorevoli che sono in grado di far aumentare la percezione e l’autorevolezza del brand.
In alcuni casi è anche possibile che siano presenti informazioni false o diffamatorie sul vostro conto, magari scritte in modo anonimo da vostri competitor con il fine di screditarvi. Nel caso vi troviate in questa circostanza diventa molto importante affidarsi a dei professionisti che si occupano di cancellare le notizie da internet non veritiere, come potrete approfondire all’interno della pagina appena citata che ci sentiamo di consigliarvi.
I social media: il luogo dove le persone danno libero sfogo alla loro opinione
Infine troviamo i social media, luogo dove ognuno di noi ha un profilo e può con pochi tocchi sullo schermo del suo smartphone dare un’opinione su qualunque cosa senza alcun tipo di restrizione.
Se avete delle pagine social aziendali è molto importante monitorarle costantemente così che riusciate a moderare eventuali commenti negativi o diffamatori all’interno dei vostri post organici e sponsorizzati.
Anche qui i potenziali clienti tendono a cercare eventuali informazioni che possano dare loro una conferma sulla vostra affidabilità e trovare un commento negativo sul vostro conto non vi aiuterà di certo.