Secondo The Pipol, Gennaro Nocerino potrebbe essere la persona che si nasconde dietro l’alias di Liberato, uno dei musicisti italiani più enigmatici. La sua identità è stata svelata attraverso un’attenta analisi dei documenti Siae relativi alle sue canzoni.
Per molti anni l’identità del rapper napoletano Liberato è stata avvolta nel mistero e nessuno è riuscito a scoprire la sua vera identità, finché il sito della Siae ha rivelato la verità. In passato, molte persone avevano ipotizzato nomi come Livio Cori, Emanuele Cerullo e Wad come possibile identità di Liberato, ma nessuna di queste congetture si è rivelata corretta. Altri invece avevano persino pensato che Liberato fosse un carcerato in semi libertà che si divertiva a creare questo mistero quando era fuori dalla prigione.
Identità svelata
The Pipol ha riferito che Gennaro Nocerino è l’artista che si cela dietro l’alias di Liberato, dopo aver condotto un’indagine sulla SIAE. La società ha elencato Liberato come autore di “Future Romance“, ma su YouTube la canzone viene attribuita a Gennaro Nocerino. La canzone, scritta da Fiorius e prodotta da Bawrut e Nocerino, sembra dimostrare che Nocerino è iscritto alla SIAE come Liberato. Inoltre, il rapper aveva già collaborato con Bawrut nel singolo “Je ‘o tteng e t’o ddòng“.
Gennaro Nocerino è un produttore e cantante napoletano che è noto nel mondo della musica elettronica con gli pseudonimi di Herr Styler e Hot Spell. Le sue canzoni, che si trovano su YouTube, presentano produzioni semplici e il suo profilo coincide con il mondo sonoro di Liberato, confermando ulteriormente l’identità dietro l’alias. Tuttavia, spetta a noi decidere se accettare la rivelazione dell’identità di Liberato come qualcosa che nega la sua immaginifica esistenza o se continuare a credere nel suo mito, mantenendo l’importanza del suo anonimato artistico, come per Babbo Natale, le streghe e i fantasmi.
Per molti anni, i media, gli esperti e i fan si sono domandati più volte chi fosse l’autore del brano “E te veng’ a piglià” e di tanti altri diventati veri e propri inni per un pubblico trasversale, in particolare giovani. Sono stati avanzati molti nomi e molte ipotesi, tra cui Livio Cori, oppure Emanuele Cerullo o ancora, il dj e conduttore pugliese Wad, ma tutte le tracce si sono rivelate sbagliate. Liberato ha continuato a mantenere il mistero intorno alla sua identità, utilizzando un giubbotto con la scritta “Liberato” e un cappuccio per coprire il volto durante le esibizioni dal vivo.
Liberato è nella serie “Mare Fuori”?
Ci sono molte coincidenze tra il cantante Liberato e la serie televisiva Mare Fuori, e molti fan hanno formulato diverse teorie e congetture sulla possibile correlazione tra di loro. La colonna sonora della serie contiene una canzone di Liberato e il cantante ha menzionato il nome di uno dei personaggi principali durante un concerto. Inoltre, la serie si svolge a Napoli, dove si presume sia originario il cantante, e un personaggio della serie si esibisce con un cappuccio, simile a come lui si esibisce per nascondere la sua identità. Una teoria molto diffusa è che il rapper sia un detenuto del carcere minorile di Nisida, che è rappresentato nella serie, e che il personaggio di Cardiotrap interpretato da Domenico Cuomo possa essere il Liberato esordiente.