Personaggi

Chi è Tim Burton, regista del grottesco? Migliori film, moglie, disegni, tutte le curiosità

Tim Burton, un genio innovativo, è noto per la sua abilità di creare mondi e storie uniche, e nel corso degli anni si è guadagnato un seguito devoto senza eguali tra i registi di Hollywood.

Con 60 anni di età e 25 anni di carriera alle spalle, ha creato una filmografia solida e composta da numerosi film cult, diventando il regista di riferimento per l’animazione gotica e fiabesca occidentale, che ormai è diventata il suo marchio distintivo. Grazie ai suoi film, ha guadagnato un incasso complessivo di 4 miliardi di dollari a livello globale, diventando uno dei registi di maggior successo commerciale di tutti i tempi.

Biografia di Tim Burton

Nato nel 1958 in una città della California vicino ad Hollywood, Tim Burton si iscrive al California Institute of the Arts a soli 18 anni e viene assunto dalla Disney come animatore. Nel 1985, dirige Pee-wee’s Big Adventure con Danny Elfman, che diventa il suo primo successo cinematografico, e poi vince un premio Oscar per il miglior trucco per il film successivo, Beetlejuice – Spiritello Porcello.

Ma il grande successo arriva nel 1989 con Batman, interpretato da Jack Nicholson nel ruolo del Joker, che diventa un cult non solo dell’epoca. Dopo alcune controversie con le major cinematografiche durante la produzione di Batman, Tim Burton fonda la sua casa di produzione, Tim Burton Productions, e debutta con Edward Mani di Forbice.

Carriera e film

Durante il 1993, viene rilasciato Nightmare Before Christmas, un film d’animazione in stop-motion prodotto da Tim Burton ma diretto da Henry Selick, una fiaba natalizia oscura che ha ottenuto un vasto seguito in tutto il mondo. Tim Burton ha poi accumulato successo dopo successo: dal Mistero di Sleepy Hollow del 1999, che gli ha valso l’Oscar per la migliore scenografia, a Il Pianeta delle Scimmie del 2001 e a Big Fish del 2003, che gli ha fatto ottenere l’Oscar per la migliore colonna sonora.

Nel corso degli anni 2000, Tim Burton ha diretto una serie di film che ora potrebbero essere considerati dei cult per il grande pubblico dell’epoca, come il remake di La Fabbrica di Cioccolato e La Sposa Cadavere, che ha ottenuto il Future Film Festival Digital Award a Venezia e ha permesso a Burton di ricevere il Leone d’Oro alla Carriera nel 2007.

Lo stile unico di Tim

Tim Burton è riconosciuto per uno stile di regia unico, caratterizzato da atmosfere cupe, personaggi tristi e tematiche di emarginazione e solitudine. Uno dei temi ricorrenti nella sua filmografia è quello del “ragazzo disfunzionale“, ovvero personaggi socialmente emarginati. Inoltre, una costante del cinema di Burton è la presenza del mostro, una figura che il regista ha sempre trovato affascinante.

Le sue principali influenze artistiche sono Edgar Allan Poe e il vecchio cinema horror, come i film di Mario Bava. Fin da giovane, Burton era appassionato di film sui mostri, come Il mostro di Frankenstein e Godzilla. Durante la sua carriera, Burton ha stretto importanti collaborazioni con molte persone, tra cui Johnny Depp, con cui ha realizzato ben 8 film.

Vita privata

Il regista ha sposato Lena Gieseke dal 1989 al 1993, e successivamente ha avuto una relazione con l’attrice Lisa Marie, presente in alcuni dei suoi film, fino al 2001. Sul set de Il pianeta delle scimmie, ha incontrato Helena Bonham Carter, con cui si è sposato e ha recitato in molte delle sue produzioni. La loro relazione è terminata nel 2014, ma hanno avuto due figli insieme, con Johnny Depp come padrino. Burton ha sempre avuto un rapporto conflittuale con Hollywood e si reca nella città solo per lavoro. Attualmente vive con la sua famiglia a Londra.

Mostra di più

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.