Personaggi

Chi è Paco Rabanne, il “metallurgico” della moda? Età, malattia, com’è morto

Con lutto e dispiacere annunciamo che oggi, a 88 anni, è venuto a mancare Paco Rabanne, lo stilista spagnolo che ha segnato la storia della moda.

Francisco Rabaneda Cuervo, vero nome dello stilista, è nato in Spagna e, arrivato a Parigi da giovanissimo a causa della guerra civile, ha iniziato la sua brillante e proficua carriera come designer di gioielli per maisons come Balenciaga, Givenchy e Dior. Nel 1966 ha poi fondato il suo marchio, diventando un grande metallurgico della moda. Il suo stile sperimentale e visionario ha portato alla creazione di alcuni dei più iconici costumi visti al cinema, trasformando Paco Rabanne in una vera e propria icona di moda.

Carriera di Paco Rabanne

La maison è stata un’innovazione nel campo della moda, presentando al mondo una donna dalla sensualità mai vista prima. È diventata famosa grazie alle sue creazioni metalliche, frutto della sua precedente esperienza professionale. I suoi capi erano composti da piccole parti di acciaio e da ganci che potevano essere collegati con le pinze. Tali capi erano così moderni e futuristici che Coco Chanel li definì “il metallurgico della moda“. Tali abiti sono rimasti nell’immaginario collettivo come un segno dell’epoca Space Age e, ancora oggi, queste creazioni ci sembrano incredibili e rappresentano uno degli esempi più significativi del design moderno.

Rabanne è uno stilista francese la cui fama è rimasta intatta nonostante il passare delle ere della Space Age e della Disco. La sua notorietà è stata rinforzata soprattutto dal mondo del beauty: tutto il mondo conosce i suoi profumi, lanciati nel 1973 e con un’ampia linea maschile. Lo stilista è anche conosciuto come l’inventore della minigonna, anche se fu Mary Quant a renderla famosa durante la Swinging London. Questo fa comprendere che a volte sono le circostanze a suonare la propria fama più che il genio.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.