Chi è Patrizia Baldi, moglie di Claudio Villa? Età, malattia, vita privata, marito

Patrizia Baldi, coniuge di Claudio Villa, è stata una delle protagoniste di una delle puntate di Oggi è un altro giorno, lo show televisivo in onda su Rai 1 martedì 31 gennaio, condotto dalla bravissima Serena Bortone.
Nel corso della trasmissione, Patrizia Baldi ha reso omaggio al grande artista Claudio Villa, ripercorrendo la sua carriera e la loro vita insieme, raccontando aneddoti e ricordi di un amore che ha attraversato più di mezzo secolo.
Patrizia Baldi è una donna italiana di 69 anni. Si conobbe con il cantante Claudio Villa nel 1973, quando aveva solamente 16 anni. Il 18 luglio 1975 si sposarono al Campidoglio, e ciò scatenò un grande scalpore perché lei era più giovane di lui di ben 31 anni. Nonostante fossero sommersi dalle critiche, i due si amarono fino alla morte del grande cantante. Dal loro matrimonio sono nate due splendide figlie: Andrea Celeste (1980) e Aurora (1981). Pippo Baudo fu presente alle nozze e testimone dello sposo. Patrizia Baldi è famosa in tutta Italia, non solo per essere stata la moglie di Claudio Villa, ma anche per essere stata un’attrice di teatro e cinema.
Biografia di Patrizia Baldi
Patrizia, originaria di Bari, ha deciso di sposare il famoso cantante, chiamato anche “Reuccio”, nel 1975, nonostante la grande differenza di età tra loro (31 anni). Anche lei ha intrapreso la carriera da cantante esordendo nel 1977 con il singolo Ti am., per poi dedicarsi alla sua famiglia. La loro cerimonia di nozze è stata un evento di grande successo, celebrato nel Campidoglio con Pippo Baudo come testimone.
Villa, famoso cantante italiano, morì a Padova nel 1986 all’età di 61 anni. Insieme a Domenico Modugno deteneva il record ben 4 vittorie sul palco dell’Ariston ed aveva venduto più di 45 milioni di dischi in tutto il mondo. Prima di sposare Mina Baldi, aveva una relazione con l’attrice Mirandea Bonansea da cui ebbe un figlio, Mauro. Dopo di lei ebbe una relazione con la soubrette Noemi Garofalo da cui sono nati altri due figli, Claudio e Manuela, successivamente riconosciuti da Villa.
Claudio Villa: chi era
Claudio Villa, noto anche con lo pseudonimo di Claudio Pica, è stato un cantante e attore cinematografico italiano nato a Roma il 1° gennaio 1926. Apparteneva a una famiglia di origini umili, con il padre lavoratore come vetturino e la madre casalinga. Fin da bambino dimostrava una grande passione per il canto. Nel 1946 ha fatto il suo debutto radiofonico partecipando a diverse trasmissioni di Radio Roma. Durante la sua carriera ha ricevuto vari premi, tra cui due Nastri d’Argento e un Premio Tenco. È morto a Padova il 7 febbraio 1987.
Dal 1945, Villa ha intrapreso una carriera che l’ha portato al successo nel 1955, l’anno in cui si è distinto al Festival di Sanremo come un tenore popolare con un gruppo di canzoni che spaziava dallo stornello, alla romanza, fino alle canzoni napoletane. Soprannominato il reuccio della canzone, ha ottenuto una grande popolarità, non solo in Italia ma in tutto il mondo, soprattutto tra il 1957 e il 1968. Durante la sua carriera, ha realizzato alcune tra le più belle canzoni italiane ed è diventato un vero e proprio simbolo della cultura popolare del nostro paese.