Economia

Strategie di trading: le guide di TradingCenter.it per chi parte da zero

Sul web vengono sempre più spesso ricercate le migliori strategie per fare trading online, come testimoniato dai dati riguardanti i trend più digitati online. Questo fenomeno è in grande crescita ormai da diversi anni e non rappresenta sicuramente un fattore momentaneo. Il trading è infatti entrato ormai nelle abitudini di moltissime persone in tutto il mondo, Italia compresa, perché grazie ai suoi vantaggi ha spesso cambiato le modalità di investimento seguite dagli utenti. In questo ambito giocano un ruolo importantissimo i portali informativi che riescono a fornire agli aspiranti trader tutte le informazioni per muovere i primi passi in sicurezza ed evitare errori che potrebbero rivelarsi “costosi”.

Così facendo gli utenti riescono ad iniziare ad investire, su uno o più asset, elaborando una buona strategia e attuando una serie importante di comportamenti di “sicurezza”. Il primo passo da compiere per chi desidera iniziare a fare trading online riguarda sempre la scelta di una piattaforma certificata, che sia disponibile in duplice versione (app per smartphone e mobile desktop).

Come scegliere una buona piattaforma per il trading

Per iniziare ad operare sui mercati finanziari è importante formarsi in modo adeguato. In particolare, chi si sta avvicinando al mondo degli investimenti digitali per la prima volta dovrebbe innanzitutto capire come fare trading online da zero, sfruttando al meglio tutti gli strumenti messi a disposizione dal web. Il primo passo da compiere è quello di scegliere un broker certificato che permette anche di ottenere un livello di funzionalità altissimo e di poter così disporre di molti strumenti nella gestione degli investimenti. E’ importante sapere che non esiste una piattaforma migliore in assoluto ma tutte le principali del settore devono essere valutate con attenzione, alla luce delle loro caratteristiche primarie e delle esigenze specifiche dell’utilizzatore.

Al tempo stesso sono tassativamente da evitare le presunte piattaforme che non sono inserite negli elenchi delle guide del settore, quelle che non presentano le garanzie previste dalle normative vigenti e quelle che promettono ingenti guadagni facili e immediati. Alcune delle funzionalità spesso inserite nelle varie piattaforme che risultano molto utili e di conseguenza meritano di essere valutate e conosciute prima che un utente inizi ad investire online sono, ad esempio:

  • Analisi tecnica.
  • Corsi di formazione.
  • Demo gratis.
  • Copy trading.
  • Social trading.
  • Spread molto ridotti.

L’analisi tecnica è molto importante per chi investe nel breve termine perché permette di individuare dei buoni punti di ingresso e di uscita da una posizione. I corsi di formazione sono particolarmente utili per chi parte da zero perché vengono messi a disposizione da alcune piattaforme gratuitamente per i propri iscritti. In questo senso è sicuramente utile anche ricorrer ad una demo gratis, e cioè alla funzionalità che permette agli utenti di testare i vari strumenti e di valutare gli effetti che avrebbero prodotto nel tempo degli investimenti simulati. Il copy trading viene invece utilizzato da chi desidera replicare gli investimenti fatti da trader che si sono contraddistinti per i risultati ottenuti, mentre il social trading offre agli utenti la possibilità di interagire tra loro.

Come elaborare delle buone strategie di trading

Come spiegato sul portale specializzato negli investimenti finanziari TradingCenter (sito di riferimento: www.tradingcenter.it), prima di iniziare ad investire è importante valutare alcuni aspetti. Tra questi ci sono il budget, la propensione al rischio del trader e l’orizzonte temporale (ovvero il tempo che una persona è disposta ad attendere nella speranza che la sua operazione produca dei frutti). La combinazione di questi tre aspetti determinerà la scelta di una strategia prudente o più rischiosa.

Sulla base della strategia e del rischio che una persona è disposta a correre vengono poi scelti anche gli asset di investimento. Le piattaforme di trading online permettono di investire solitamente su: azioni, criptovalute, indici, ETF, materie prime e mercato valutario (detto anche forex). Chi ha un budget più contenuto ha sicuramente l’esigenza di correre un rischio più alto, nel tentativo di ottenere degli utili, e per questo ricorre spesso ad investimenti nel breve termine su asset con volatilità molto elevata (come ad esempio alcune azioni, tutte le criptovalute, alcune materie prime e varie valute).

Chi invece desidera investire cifre più alte (genericamente superiori ai mille euro) si affida generalmente ad una strategia più prudente e alla scelta di asset meno soggetti alla volatilità, selezionando attentamente alcune azioni, ETF e indici, o utilizzando anche i cosiddetti beni di rifugio. In ogni caso è molto importante diversificare e cioè comporre un portafoglio bilanciato, in modo da suddividere il grado di rischio tra più titoli diversi tra loro. Anche chi opera nel breve termine lo fa solitamente diversificando molto, ad esempio con strategie note come “scalping” e trading intraday.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.