Chi è Roberto Vittori, astronauta italiano? Carriera, biografia, moglie, figli

Durante il pomeriggio di Rai 1, ha fatto il suo ritorno l’appuntamento con Oggi è un altro giorno condotto da Serena Bortone. La puntata di oggi ha visto tra i suoi ospiti l’astronauta Roberto Vittori. Quest’ultimo è un astronauta italiano, ex pilota dell’Aeronautica Militare, che ha partecipato a ben quattro missioni spaziali, la prima delle quali nel 2002. Durante una delle sue spedizioni ha anche portato a termine un’importante missione di ricerca scientifica. Oggi, oltre ad essere un astronauta professionista, Roberto Vittori è anche professore all’Università di Roma. Durante il programma, si è raccontato a 360° sulla sua carriera e sulla sua vita privata.
Biografia
L’astronauta italiano dell’Aeronautica Militare ed ESA è nato a Viterbo nel 1964, precisamente il 15 ottobre, ed ha quindi 58 anni. Si è formato presso l’Accademia Aeronautica italiana durante gli anni ’80, ottenendo successivamente il brevetto di pilota militare negli Stati Uniti.
Nel 1998, ha collaborato con l’Agenzia Spaziale Italiana e quella Europea. Il suo primo lancio è avvenuto nel 2002. Attualmente presta servizio presso la base militare di Pratica di Mare, Pomezia (Provincia di Roma), dove partecipa allo sviluppo della nuova piattaforma europea Eurofighter Typhoon come pilota collaudatore.
Carriera di Roberto Vittori
Vittori è un astronauta italiano che ha affrontato diverse missioni importanti durante la sua carriera. Una delle più grandi è stata nel 2002, quando è diventato il primo astronauta di origini europee a soggiornare per ben due volte presso la Stazione Spaziale Internazionale (ISS), dove ha partecipato ad alcuni esperimenti insieme al resto dell’equipaggio. Nel 2011 ha decollato con la missione Shuttle STS-134, (l’ultima missione del programma Space Shuttle), e ha ricoperto il ruolo di mission specialist. Durante questa missione ha contribuito all’installazione di una piattaforma esterna di ricerca scientifica chiamata Alpha Magnetic Spectrometer (AMS).
Durante la sua carriera, Vittori è stato ampiamente onorato con numerose ricompense, tra cui la medaglia d’oro al valore aeronautico e il titolo di Ufficiale dell’Ordine al merito della Repubblica Italiana.
Qualche anno dopo, nel 2013, a Roberto è stata consegnata anche la medaglia per aver contribuito alla conquista spaziale in Russia e la promozione a Commendatore dell’Ordine al merito della Repubblica Italiana. Inoltre, il suo impegno e le sue realizzazioni sono stati riconosciuti a livello internazionale, con l’assegnazione di numerosi riconoscimenti da parte di governi di tutto il mondo.
Vita privata
Roberto Vittori è un astronauta conosciuto in tutto il mondo. Ha vissuto per molti anni a Città del Castello in Umbria, ma dal 2007 la sua famiglia risiede a Sansepolcro. Oltre ad essere un astronauta, Roberto è anche un radioamatore e nel 2009 ha prestato la sua voce per un cameo nell’edizione italiana del film Wall-e. Tuttavia, Roberto viaggia spesso in America per lavoro e svolge missioni scientifiche all’interno della Stazione Spaziale Internazionale.
Sposato con Valeria Nardi, Vittori ha 58 anni nel 2023. Valeria è originaria di Città di Castello proprio come il marito ed è una donna forte e affascinante. La coppia ha due figli: Edoardo, il maggiore, e Davide, il minore. I due ragazzi sono cresciuti tra l’amore dei loro genitori e delle tradizioni della loro città. Entrambi i ragazzi hanno preso esempio da Roberto e Valeria e hanno seguito le loro orme per diventare professionisti rispettati.
“Non c’é mai stata una decisione precisa, ma un percorso, soprattutto in Aeronautica, come giovane ufficiale Pilota, attraverso le varie qualifiche operative. Ho considerato seriamente la possibilità di diventare astronauta quando mi sono candidato al concorso per astronauta indetto nel 1998 dall’Agenzia Spaziale Italiana”