Chi è Roberto Gentile, storico speaker di Radio Subasio? Com’è morto, malattia, messaggio ai fan

Con grande tristezza, ieri notte il mondo della radio ha perduto Roberto Gentile, storico speaker e conduttore di Radio Subasio, all’età di soli 55 anni. Negli ultimi mesi, a causa della malattia che lo aveva colpito, non era più andato in onda. I funerali si terranno martedì 10 gennaio alle 15 nella bellissima Basilica di Santa Maria degli Angeli ad Assisi, dove si trova la famosa sede dell’emittente. Roberto Gentile è stato un punto di riferimento per molti negli anni di onda e la sua scomparsa lascia un grande vuoto nel mondo della radio.
Chi era Roberto Gentile
Roberto Gentile, storico speaker di Radio Subasio, è deceduto domenica 8 gennaio, all’età di 55 anni. La triste notizia della sua scomparsa è stata confermata dai canali social dell’emittente che da anni lo ospitava. Roberto aveva condotto diverse trasmissioni, diventando un punto di riferimento per molti ascoltatori. Fu un grande esempio di professionalità e dedizione ed è ricordato con affetto da tutti. La sua scomparsa ha lasciato un grande vuoto nella storia della radio.
Potrebbero interessarti anche“Roberto Gentile, non è più tra noi. Mancherà tanto agli ascoltatori e a tutti noi di Radio Subasio perché come diceva sempre `noi siamo una famiglia”
La prematura morte dello speaker di Radio Subasio, una delle voci più celebri del mondo radio, ha portato tristezza, sconforto e tanti messaggi di cordoglio da parte degli ascoltatori. Durante l’inizio del 2023, infatti, gli spettatori avevano espresso la speranza che la sua voce tornasse in onda, ma purtroppo le cose non sono andate come sperato: la notizia della sua morte ha sconvolto tutti nel mondo della radio. Tanti colleghi hanno voluto ricordarlo sulla sua pagina e sotto al post di Radio Subasio, condividendo ricordi ed emozioni legate alla sua figura.
La scomparsa di Gentile ha provocato un forte dolore in tutti coloro che avevano avuto l’opportunità di conoscerlo. In particolare coloro che avevano avuto la possibilità di ascoltare la sua voce gentile e di beneficiare delle sue doti umane. Sono molti coloro che ricordano con affetto il loro accompagnatore durante la giornata e la vita, esprimendo un dolce ricordo:
“Mi teneva sempre compagnia in macchina la mattina presto…con la sua allegria…un piacere ascoltarlo”
“l’allegria che sapeva mettere era unica, grazie per le tante risate e i momenti belli di ascolto “
Il silenzio dell’ultimo periodo non faceva presagire nulla di buono, ma tutti speravano di riascoltare ancora una volta la sua voce. Per celebrare la vita di Gentile, il funerale si terrà martedì 10 gennaio alle ore 15:00 presso la Basilica di Santa Maria degli Angeli ad Assisi. La famiglia ha invitato tutti coloro che desiderano esprimere le loro condoglianze a partecipare all’evento.
I messaggi dei colleghi
Molte persone della musica italiana, amici e colleghi di Gentile, hanno espresso il loro cordoglio per la notizia della sua prematura dipartita. Emma Marrone, Michele Zarrillo e Federico Zampaglione dei Tiromancino hanno espresso parole di tristezza e di affetto, ricordando l’amico e scrivendo della sua grande professionalità. Federico Zampaglione, in particolare, ha espresso la sua amarezza per la perdita di una “persona favolosa” e “un professionista unico”. Con lui aveva condiviso trent’anni di carriera. Gli altri hanno ricordato la figura di Roberto come un grande maestro che ha dato loro la possibilità di conoscere e condividere esperienze con persone straordinarie.