Attualità

Chi è Gianluca Vialli, dirigente sportivo ed ex calciatore? Tumore, età, malattia, com’è morto

La scomparsa di Gianluca Vialli, a soli 58 anni, ha scioccato il mondo del calcio e dello sport. L’ex attaccante lombardo, che ha giocato per Cremonese, Sampdoria, Juventus e Chelsea, è deceduto a Londra. Nel 2017 a Vialli è stato diagnosticato un tumore al pancreas. Le sue condizioni sono progressivamente peggiorate durante il 2022, costringendolo a lasciare lo staff azzurro di Roberto Mancini per sottoporsi a un nuovo ciclo di cure. Vialli era un calciatore iconico e vincente. Era ammirato in tutto il mondo per la sua capacità di andare oltre le appartenenze e le bandiere per essere amato ovunque. La sua morte arriva a pochi giorni dalle scomparse di altri due grandi campioni del calcio come Pelé e Mihajlovic. La notizia della sua dipartita ha suscitato un’ondata di dolore in tutto il mondo, facendo emergere ricordi della sua carriera eccezionale e di tutti i successi che ha raggiunto durante la sua vita.

Biografia e carriera

Vialli nasce il 9 luglio 1964, a Cremona, ed è il quinto figlio di una famiglia d’origine trentina. Nella sua infanzia trascorre molto tempo nella tenuta di Villa Affaititi a Grumello. Qui, inizia a giocare a calcio con le partitelle tra amici all’oratorio di Cristo Re. Successivamente passa al Pizzighettone e poi entra nella giovanile della Cremonese, una delle squadre più importanti della regione. Con quest’ultima ha iniziato la sua carriera da professionista.

Gianluca Vialli è stato uno dei più grandi attaccanti degli anni ’80 e ’90, iniziando la sua carriera nella squadra della sua città natale, Cremona. Successivamente ha passato in Serie A nella Sampdoria, vincendo tre Coppe Italia, una Coppa delle Coppe e uno scudetto. La sua carriera ha raggiunto i massimi livelli quando si è trasferito alla Juventus, aggiudicandosi la Coppa UEFA. Dopodiché è passato al Chelsea con il doppio ruolo di giocatore e allenatore, stabilendosi definitivamente a Londra. Nel 2017 Vialli ha contratto il tumore al pancreas. Durante la malattia è stato sostenuto dalla moglie Cathryn White Cooper, ex modella dalla quale ha avuto due figlie: Olivia e Sofia. L’ex calciatore è anche stato un volto familiare nella televisione britannica, in cui ha lavorato come commentatore sportivo e presentatore di programmi di intrattenimento. Nel corso degli anni Vialli ha ricevuto diversi premi e riconoscimenti per il suo contributo al mondo del calcio.

La malattia che ha portato via Gianluca Vialli

Il 6 gennaio 2023, Gianluca Vialli ha perso la sua battaglia contro il cancro a seguito di ben cinque anni di lotta. La sua malattia è stata scoperta durante un normale esame di routine e si è successivamente rivelato che Vialli soffriva di un grave tumore al pancreas. Durante la sua lotta contro “l’ospite indesiderato“, Vialli ha pubblicato aggiornamenti sulla sua salute per incoraggiare i fan ad affrontare le proprie sfide. Ha parlato della necessità di affrontare la malattia con determinazione, incoraggiando gli altri a seguire alcuni dei consigli ricevuti dal medico: “non arrendersi mai all’impossibile“. Vialli ha subito diverse operazioni e ha sostenuto terapie aggressive in un ospedale londinese per combattere il cancro e ha continuato a condurre una vita attiva nonostante la sua malattia. Nonostante le difficoltà, era ancora in grado di partecipare a seminari motivazionali ed eventi sportivi anche a fronte dei trattamenti medici cui era sottoposto. Alla fine della sua battaglia, Gianluca Vialli rimarrà ricordato come un grande guerriero che cercava sempre di ispirare gli altri con grande forza e coraggio.

Mostra di più

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.