Il campionato mondiale in Qatar sta mettendo in luce moltissimi e nuovi talenti che saranno protagonisti, nei prossimi anni, nelle loro squadre di appartenenza. Vi sono anche le conferme di campioni molto affermati come Lionel Messi e Cristiano Ronaldo i quali, giunti al loro ultimo mondiale, cercheranno di vincerlo ad ogni costo. Sino ad ora il mondiale in Qatar sta mantenendo le aspettative con incontri ricchi di gol e piacevoli sorprese che rendono la kermesse calcistica molto interessante. Miliardi di telespettatori sono incollati alle televisioni per seguire le partite delle proprie nazionali e le squadre in campo stanno facendo di tutto per dare una gioia ai propri supporters, impegnandosi per andare il più avanti possibile nella competizione. Purtroppo, per gli sportivi italiani è stato l’ ennesimo mondiale amaro in quanto i nostri azzurri non vi hanno partecipato, poichè non hanno centrato la qualificazione contro la modesta Macedonia del Nord. Con l’ inizio dei mondiali, per i tifosi della nostra serie A è iniziato anche un lungo digiuno di partite da campionato che terminerà con la ripresa delle sfide solo a partire dal gennaio del 2023.
L’ attesa dei tifosi
Gli appassionati di calcio italiani sono stati consapevoli di una svolta epocale del mondo del calcio. Infatti, mai i mondiali si sono giocati in inverno e questo avvenimento ha sconvolto le consuetudini del nostro campionato. Da agosto sino ad arrivare a inizio novembre, il calendario è stato praticamente compresso e si è giocato ogni tre giorni, tra coppe europee e competizioni nazionali. Ora stiamo vivendo una sosta lunghissima della nostra serie A in pieno inverno, circa un mese e mezzo in cui i supporters delle varie squadre non hanno potuto nemmeno esultare alle gesta della nazionale di Mancini, eliminata molto prima. Al termine della kermesse mondiale vi sarà la pausa invernale e il campionato italiano riprenderà solamente i primi di gennaio. Una vera e propria rivoluzione che ha cambiato i tornei europei.
Il ritorno solo nel 2023
Il campionato italiano, cosi come quelli europei, riprenderanno quindi solo con l’ avvento dell’ anno nuovo. Questa sorta di interruzione forzata ha generato negli appassionati molti dubbi. Sino ad ora il Napoli ha dominato la nostra serie A con vittorie consecutive su campi molto difficli che ne hanno accertato la grande maturità e un gioco irresistibile. Tuttavia, ci si chiede in che condizioni torneranno i giocatori di tutte le squadre impegnate nei mondiali e se assisteremo, alla ripresa del campionato, ad un nuovo inizio di questa stagione lunghissima. Condizioni fisiche e psicologiche che saranno determinanti in ogni squadra al rientro.
La data del rientro
Il campionato italiano riprenderà solo il 4 gennaio, con la sedicesima giornata. La novità più importante sarà quella relativa al fatto che tutte le partite verranno disputate nella stessa giornata. Un evento rarissimo, abituati come siamo al calcio frammentato in vari giorni. Dalle 12.30 sino alle 20.45, gli appassionati di calcio potranno ritornare alle proprie abitudini tifando per le squadre in campo, con il big match tra Inter e Napoli a Milano fissato per le 20.45, che già promette scintille.