Attualità

Chi è Franco Frattini, ex ministro degli Esteri? Età, Berlusconi, laurea, com’è morto

Ieri sera, al Policlinico Gemelli di Roma, si è spento il politico Franco Frattini, presidente del Consiglio di Stato. L’uomo è venuto mancare a soli 65 anni, a seguito di una dura battaglia contro un tumore. Durante la sua carriera politica, ha occupato diversi ruoli importanti all’interno del governo italiano, come Ministro degli Esteri e della Funzione pubblica.

Biografia e carriera di Franco Frattini

Sabato sera, alla vigilia di Natale, Franco Frattini ha perso la battaglia contro il cancro. Il politico era laureato in Giurisprudenza, magistrato e procuratore dello Stato. Inizialmente eletto in parlamento con Forza Italia, ha poi aderito al Popolo della Libertà. Durante la presidenza di Silvio Berlusconi, è stato nominato ministro degli Esteri per due volte consecutive ed ha anche ricoperto la carica di vicepresidente della Commissione Europea e Commissario per la Giustizia, Sicurezza e Libertà.

Durante questo periodo ha avuto un ruolo di primo piano in diversi progetti di riforma in materia di politica estera e di cooperazione internazionale. L’ultima parte della sua vita l’ha visto ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma, dove è deceduto sabato sera.

Ha fatto parte anche del Governo Monti dal 2011 al 2013 come Ministro degli Affari Europei. Ha anche ricoperto ruoli importanti nella Commissione Europea, come Commissario Europeo per Giustizia, Libertà e Sicurezza, dal 2004 al 2008.Nel 2011, Franco Frattini ha ricevuto alcuni dei più importanti riconoscimenti a livello internazionale. Il Presidente della Repubblica Francese gli ha conferito l’Ordine di Commandeur della Legion d’Onore, mentre a Losanna ha ricevuto il Collare d’Oro dell’Ordine Olimpico, massima onorificenza del Comitato Olimpico Internazionale.

Il governo di Berlusconi

Successivamente, il 14 gennaio dello scorso anno, gli è stato affidato l’incarico di Presidente del Consiglio di Stato. Durante tale periodo, il suo nome è stato inserito anche nella lista per la scelta del nuovo Presidente della Repubblica, durante le elezioni dell’attuale Pdr Sergio Mattarella.

Le parole di Mattarella

‘La morte del Presidente Franco Frattini  mi addolora profondamente. La sua scomparsa priva la Repubblica di un  protagonista di alto profilo che in questi anni ha recato un  importante contributo alla vita delle nostre istituzioni. In  Parlamento, alla guida di importanti ministeri, come Componente della  Commissione della Unione Europea, nella autorevole presidenza del  Consiglio di Stato e nell’impegno politico, culturale, amministrativo, la sua presenza è sempre stata da tutti apprezzata in grande misura.  Esprimo ai familiari il più partecipe cordoglio della Repubblica e mio personale, ricordandone le tante occasioni di incontro e di  collaborazione”.

Giancarlo Innocenzi Botti è un famoso politico che ha ricoperto il ruolo di sottosegretario di Stato durante il governo Berlusconi bis. Anche lui ha espresso profonde condoglianze per la scomparsa di Franco Frattini. Ha espresso i suoi ricordi più cari di quando aveva portato Franco a far parte della famiglia di Forza Italia. Innocenzi Botti ha descritto Frattini come una persona straordinaria. Ha ammesso che un grande commissario di stato, che ha sempre dimostrato passione e dedizione nel servire il proprio Paese. “Questa tragica perdita ha lasciato un grande vuoto nella vita di tutti noi, e ricorderemo sempre l’impegno e l’intelligenza dimostrati da Franco Frattini durante la sua vita“.

Change privacy settings

Mostra di più

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.