Cinema e Televisione

Quando esce il nuovo film di Steven Spielberg? Titolo, data, anticipazioni

Steven Spielberg è u vero e proprio fuoriclasse per quanto riguarda la settima arte, la cinematografia. Il regista, infatti, ci ha regalato lungometraggi che sono entrati di diritto nella storia del cinema per la bellezza delle storie trattate e per la minuziosità con cui descrive i suoi personaggi, facendoli sentire vicinissimi al pubblico. Il tocco di Spielberg è ben evidente in ogni sua opera e raramente delude le attese. Le sue opere cinematografiche sono dei veri e propri capolavori, osannati dalla critica e dal pubblico, che non passano mai inosservati e che anzi fungono da esempio per le generazioni future. Ricordiamo, tra i suoi grandi successi, E.T. l’ extraterrestre, Minority Report, Indiana Jones e Schindler’ s list, quest’ ultimo tra i più bei film sul tema dell’ olocausto. Il 22 dicembre è la data che ha visto l’ uscita dell’ ultimo lungometraggio, che già sta raccogliendo le ovazioni della critica e del pubblico in ogni parte del mondo.

The Fabelmans, le curiosità

Il nuovo capitolo della filmografia del regista prende il nome di The Fabelmans, e già sta riscuotendo un grande successo tra i fan. Infatti ci sono state le anteprime del film alla festa del cinema di Roma e al Toronto film festival. In entrambi i casi, il pubblico si è alzato in piedi alla fine della proiezione e ha tributato al regista una vera e propria standing ovation, per sottolineare la grande bellezza e commozione che si accompagna al film. Quest’ ultima sua opera è quella più personale, una sorta di vera e propria biografia su pellicola. Il film tratta della sua infanzia in Arizona e delle varie vicissitudini che hanno portato Spielberg ad intraprendere la strada del cinema, con risultati eccezionali. Il suo racconto è stato salutato dagli elogi dei critici e degli appassionati di cinematografia, e molte riviste specializzate non hanno esitato ad attribuire al film una valutazione di 5 stellette su 5, convinte dalle straordinarie abilità del regista che, ancora una volta, è riuscito a conquistare gli spettatori in sala.

Le candidature ai Golden Globe

The Fabelmans ha già ricevuto cinque candidature ai Golden Globe che, di solito, sono una vera e propria anticamera al trionfo degli “oscar”. Il film è stato inserito nella categoria di Miglior Film Drammatico, miglior regista, miglior attrice con una stratosferica Michelle Williams, migliore sceneggiatura e migliore colonna sonora. In molti credono che questo lavoro riuscirà a fare incetta di premi e di essere uno dei film più premiati dell’ intera manifestazione cinefila.

Il cast

Oltre a Michelle Williams, davvero eccellente nella sua interpretazione, vi sono anche gli altri attori che hanno contribuito al successo e soprattutto alla bellezza del film. Basti ricordare Paul Dano, che abbiamo apprezzato nel film di Anderson “Il Petroliere”, che in questa occasione veste i panni del suo padre scientifico, Burt; Seth Rogen nel ruolo di Penny Loewy e migliore amico di Burt; Judd Hirsch, nei panni dello zio Boris e anche lui autore di una eccellente prova attoriale che gli è valsa numerosi tributi da parte degli appassionati della settima arte.

Change privacy settings

Mostra di più

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.