Cinema e Televisione

Quando esce Indiana Jones e la ruota del destino? Regista, anticipazioni, curiosità

Il mese di giugno del 2023 sarà un periodo in cui i grandi appassionati di cinema vedranno il capitolo finale della saga di Indiana Jones. Il leggendario archeologo, che fa dell’ avventura la sua ragione di vita con storie appassionanti che hanno entusiasmato milioni e milioni di telespettatori, sarà il protagonista de La Ruota del Destino, ultimo capitolo di una vera e propria icone del nostro cinema contemporaneo. il regista, va detto, non sarà più Steven Spielberg, storico ideatore del personaggio e creatore dei tanti appassionanti episodi del nostro eroe, ma la regia è stata assegnata a James Mangold. Mangold in questi giorni si è lasciato andare ad alcuni particolari riguardo il film in alcune interviste, anche se non ha voluto e potuto scendere nei dettagli. Tutto questo per far accrescere a dismisura la grande attesa dei fan, che non vedono l’ ora di calarsi completamente nell’ ennesima avventura dell’ archeologo più famoso della storia del cinema.

Le parole del regista

Mangold, nonostante il suo stretto riserbo riguardo l’ episodio che vedrà la luce a Maggio dell’ anno prossimo, non ha voluto lasciare i fan a bocca asciutta e ha comunque rilasciato dichiarazioni molto interessanti che hanno destato molta curiosità. Infatti ha voluto parlare di “indizi” che i fan apprezzeranno molto. il regista ha affermato, infatti, che all’ interno del film vi è una reliquia che in apparenza potrebbe sembrare innocua ma che in  realtà cela un potere molto grande ed importante. Che sia la pietra dell’ immortalità o un arcano oggetto che rende, chi lo possiede, avverso alle memorie del tempo? Nessuno può dirlo. Fatto sta che queste parole hanno subito generato ogni sorta di apprensione da parte del pubblico, affamato di notizie e che non vede l’ ora di vivere le imprese del proprio eroe.

Le caratteristiche del personaggio

Harrison Ford, storico volto del nostro Indiana, sembra che abbia accettato con entusiasmo l’ ennesima impresa del personaggio cui ha dato le sue fattezze per tanti anni. La sceneggiatura, a detta dell’ attore, gli è sembrata strabiliante ed in grado di regalare ai tanti appassionati tutte quelle emozioni che chiedono. E’ anche vero che il regista ha voluto sottolineare il fatto che si parlerà comunque di un eroe al tramonto, anche se ancora vivo e sempre molto vitale. Infatti il film si baserà sempre su fughe spettacolari, ironia e grandi duelli di azione che hanno sempre caratterizzato il nostro Indiana, ma con una sorta di leggera malinconia riguardo la consapevolezza che il tempo sta passando inesorabilmente e che dunque bisogna “mettere a posto” le tante situazioni del passato in sospeso. Insomma, un’ Indiana con la sua grande vena d’ ironia sempre molto marcata, ma con la consapevolezza piena dei suoi anni.

Il cast

Harrison Ford sarà , ancora una volta, il protagonista indiscusso del lungometraggio e i fan hanno accolto con grande entusiasmo la sua piena partecipazione al nuovo capitolo. Tra gli altri interpreti, ricordiamo Mads Mikkelsen, Phoebe Waller_Bridge, Antonio Banderas e Shaunette Renee Wilson. Il 30 giugno è la data fissata per l’ uscita del film nelle sale cinematografiche di tutto il pianeta.

Mostra di più

Davide Paglianiti

Classe 1994, giornalista pubblicista iscritto all'ordine del Lazio e fotogiornalista freelance. Mi occupo principalmente di attualità, gossip e televisione. Per anni ho lavorato all'estero lavorando su conflitti civili come la guerriglia del popolo cileno contro il Governo, o la lotta per la terra Mapuche. Attualmente sono rientrato in Italia e scrivo libri per passione

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.