Casa e Giardino

Pompe di calore aria acqua: quali sono i vantaggi e come funzionano

Stai cercando un valido sistema di energia rinnovabile in grado di soddisfare le esigenze di riscaldamento, raffreddamento e produzione di acqua calda per l’ambiente domestico? Allora potresti prendere in considerazione la decisione di valutare alcune tipologie di pompe di calore per la tua casa, ad esempio la pompa di calore aria acqua che sfrutta fonti di energia naturale e rientra perfettamente nel sistema di efficienza energetica ed eco sostenibilità. È una delle soluzioni più efficaci, sostenibili e innovative per il riscaldamento di un immobile e grazie ai consumi piuttosto bassi si ottiene un notevole risparmio sui costi dell’elettricità.

Pompe di calore aria acqua: cos’è e come funziona

La pompa di calore è una macchina termica capace di produrre aria calda quando fa freddo, aria fresca quando fa caldo e acqua calda sanitaria, con l’aggiunta di un boiler di accumulo. Le sue componenti principali sono:

  • Compressore;
  • Evaporatore;
  • Condensatore;
  • Valvola di espansione.

Il funzionamento di una pompa di calore aria acqua è molto simile a quello dei frigoriferi e lo possiamo descrivere in 3 passaggi:

  1. La pompa di calore estrae il calore dall’ambiente e lo convoglia all’interno dell’abitazione: l’aria esterna viene indirizzata verso lo scambiatore che presenta all’interno un liquido refrigerante con temperatura molto bassa. A contatto con il liquido refrigerante trasferisce il suo calore allo stesso liquido innalzando la temperatura;
  2. Il liquido refrigerante, venendo a contatto con il calore esterno, raggiunge il punto di ebollizione e vaporizza, il compressore comprime il vapore, innalza la temperatura favorendo il trasferimento verso il flusso di riscaldamento;
  3. Il calore trasferito al sistema favorisce il riscaldamento dell’acqua, quanto più calore viene trasferito all’acqua tanto più diminuisce la temperatura del refrigerante che tornerà allo stato liquido e il ciclo potrà così avere nuovamente inizio.

Per l’installazione

Uno dei prerequisiti fondamentali per poter eseguire l’installazione di una pompa di calore è avere a disposizione uno schema di impianto pompa di calore aria acqua che solitamente i produttori di pompe di calore forniscono gratuitamente nella fase di preventivi.

Pompa di calore aria acqua: i vantaggi

I vantaggi dell’installazione di una pompa di calore aria acqua sono molteplici:

  • La sostenibilità ambientale: non inquina perché sfrutta una fonte di energia rinnovabile, ossia l’acqua;
  • Concorre a migliorare la classe energetica dell’immobile: si allinea così alla linea generale dell’Unione Europea in tema di energia e sostenibilità ambientale.
  • Le migliori pompe di calore aria acqua possono essere collegate al sistema fotovoltaico ottenendo così ulteriori risparmi.

Sicuramente sono investimenti importanti ma ne vale la pena anche perché ci sono diversi bonus di cui si può usufruire, ad esempio il Superbonus 110%, oppure l’Ecobonus 65% (che prevede però la sostituzione di un apparecchio già esistente), il Bonus ristrutturazione che prevede una detrazione del 50% nel caso la pompa di calore venga installato dopo una ristrutturazione edilizia, oppure si può usufruire del Conto Energia Termica che prevede agevolazioni per chi esegue interventi di energia termica da fonti rinnovabili.

Mostra di più

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.