Chi è Lando Buzzanca, il “merlo maschio” della commedia italiana? Malattia, vita privata, com’è morto

Lando Buzzanca, nato con il vero nome di Gerlando Buzzanca è venuto a mancare il 18 dicembre 2022. Nato a Palermo, in Sicilia, da ragazzo si è trasferito subito a Roma per inseguire i suoi sogni. Nel 1956, a 21 anni, sposò Lucia Peralta (scomparsa nel 2010). Oggi ha 86 anni ed è stato vittima di una malattia che purtroppo l’ha portato alla morte. Durante la sua carriera Lando ha recitato in diversi film di successo, tra cui: “Vacanze di Natale 83“, “La donna delle meraviglie” e “Ciao Maschio“.
Biografia di Lando Buzzanca
Lando Buzzanca, classe 1935, è stato un famoso e apprezzato artista italiano, ricordato da molti per i suoi numerosi ruoli nello spettacolo e nella televisione. A dare la triste notizia della sua scomparsa è stato uno dei suoi figli, Massimiliano, che ha raccontato di essere andato a trovarlo il giorno prima e di averlo salutato come al solito, anche se le sue condizioni non erano delle migliori. Il padre, conosciuto in Italia come il “merlo maschio“, è morto pochi giorni dopo a causa di una grave malattia. Lascia un grande vuoto nei cuori di chi lo ha conosciuto e apprezzato.
Vita privata e malattia
L’attore aveva una relazione con Lucia Peralta da cui erano nati due figli: Massimiliano e Mario. Il loro matrimonio era durato ben 57 anni fino al 2010, anno in cui Lucia è morta. Dopo la scomparsa della moglie, Buzzanca ha intrecciato una relazione con Francesca Della Valle, di 35 anni più giovane di lui. La coppia è stata insieme dal 2016 fino al momento della morte dell’attore. Anche se Lando provava un grande affetto per la sua fidanzata, sembra che i suoi figli non fossero molto entusiasti del loro rapporto.
Si dice che Lando soffrisse da molto tempo di demenza senile, una malattia che porta alla progressiva perdita di memoria. Poco prima della sua morte, era stato ricoverato presso il Policlinico Agostino Gemelli di Roma a causa di una caduta che gli aveva provocato la frattura di un femore. Anche se la malattia ha sicuramente contribuito alla sua morte, non è stata ritenuta la causa diretta. Il decesso di Lando Buzzanca ha rappresentato un momento triste per tutti coloro che lo conoscevano e ammiravano.