Personaggi

Chi è Lorena Cesarini, nuova co-conduttrice di Sanremo 2023? Origini, fidanzato, Chiara Ferragni

Lorena Cesarini è stata scelta come co-conduttrice di Sanremo 2022 per la seconda serata insieme ad Amadeus sul palco dell’Ariston. La sua fama è iniziata con il suo ruolo in Suburra, e da allora ha continuato a lavorare con registi come Pieraccioni, diventando un’icona nell’industria cinematografica italiana. Ha anche collaborato con importanti network televisivi e ha partecipato a numerosi programmi come conduttrice. La ragazza è un volto noto in Italia e apprezzata per la sua versatilità e la sua presenza scenica.

Lorena Cesarini, la sua biografia

Lorena Cesarini sarà una delle co-conduttrici insieme a Chiara Ferragni del prossimo Festival di Sanremo, condividendo il palco con Amadeus nella seconda serata. Nata nel 1987 in Italia, da genitori italo-senegalesi, è nota al pubblico per aver interpretato Isabel, la prostituta di cui si innamora il protagonista Alessandro Borghi, nella prima stagione della serie tv Suburra. Il suo debutto al cinema risale al 2013 con Arance e Martello di Diego Bianchi, ma ha poi recitato in altri film e serie tra cui Un passo dal cielo, Doc – Nelle tue mani e Il silenzio dell’acqua. Oltre alla recitazione, la Cesarini ha anche partecipato come ospite in numerosi programmi televisivi e radiofonici, rivelandosi un’attrice poliedrica.

La madre di Lorena ha origini senegalesi e il padre italiano. I genitori della donna si sono conosciuti a Roma durante la fine degli anni ’80. Il padre era solito recarsi in Senegal e soffriva di mal d’Africa. Lorena ha raccontato che quando ha visto la sua futura moglie, è rimasto folgorato. Decise allora di far nascere la figlia a Dakar in modo che potesse avere entrambe le cittadinanze, tornò poi a Roma quando aveva appena 3 mesi. Il padre di Lorena morì quando lei aveva solo tre anni. L’attrice e neo conduttrice ha inoltre più volte dichiarato di voler tornare in Senegal perché sente un forte legame con il paese natale della sua mamma.

Carriera

La donna ha intrapreso la sua carriera cinematografica in modo del tutto inaspettato. Nata a Dakar, in Senegal, da madre senegalese e padre italiano, si è spostata a Roma quando aveva solo tre mesi, città dove vive ancora oggi. Da bambina, Lorena ha sempre desiderato lavorare nel mondo del cinema. Così, dopo aver abbandonato gli studi accademici, è stata fermata per strada e ha intrapreso la sua carriera nel grande schermo recitando nel film Arance e Martello diretto da Diego Bianchi.

Successivamente ha preso parte a Il Professor Cenerentolo di Leonardo Pieraccioni, È per il tuo bene di Rolando Ravello, al fianco di Marco Giallini e Matilde Gioli ed infine un episodio della serie I bastardi di Pizzofalcone.

Vita privata e social

Lorena Cesarini è una giovane attrice molto attiva su Instagram. Il suo profilo è seguito da migliaia di persone a cui posta selfie, foto dai set cinematografici e scatti in posa. Spesso compaiono anche immagini di coppia con il suo fidanzato El Monac. Non sappiamo molto della loro storia d’amore, ma dalle foto e dalle parole d’amore condivise sui social sembrerebbe che siano molto complici e innamorati.

Change privacy settings

Mostra di più

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.