Cucina e Ricette

Spinaci: 3 piatti perfetti per adulti e bambini

Forse non si diventerà istantaneamente forzuti e muscolosi come Braccio Di Ferro, ma è innegabile che inserire gli spinaci nella propria alimentazione comporti effetti benefici su tutto l’organismo, sia per i bambini che affrontano il percorso di crescita sia per gli adulti attenti alla salute.
Per i piccoli sono particolarmente indicati in quanto gli spinaci aiutano le difese immunitarie e rafforzano il fegato.
Gli spinaci sono difatti ortaggi ricchi di proprietà nutrizionali dalle origini antiche e quasi mitiche, che gli storici fanno risalire sul versante sudoccidentale dell’Asia millenni e millenni fa.
Il loro utilizzo in cucina è più recente, con ricette che nutrono e soddisfano a tutte le età, come quella per una gustosa torta salata ricotta e spinaci adatta a tutte le occasioni o il loro uso all’interno di polpette.

Un intero menù a base di spinaci: 3 piatti perfetti

Utilizzarli in cucina è stata un’innovazione e una scoperta, soprattutto considerato il limitato apporto calorico, l’assenza di grassi e la presenza di acqua, fibre, carboidrati e proteine.
Gli spinaci sono una verdura adatta sia ai bambini, che mangiandoli ne trarranno benefici durante la crescita e lo sviluppo, sia agli adulti, che assumendoli potranno controllare il proprio peso e il colesterolo.
Benché risultino piacevoli al gusto mangiati come contorno cuocendoli appena pochi minuti per non limitarne l’apporto vitaminico, è nella realizzazione di alcune ricette che gli spinaci possono rappresentare una marcia in più, per sapore e qualità nutrizionali.
Ad esempio, è possibile realizzare una buona, facile e veloce da realizzare torta salta, che risulta essere un piatto delizioso e ricco di gusto in grado di accontentare il palato di molti, ed è perfetta per essere inserita nei buffet di aperitivi e feste di compleanno. Il felice connubio fra guscio croccante e ripieno morbido e filante la rende infatti appetibile par i palati di ogni età.
Passando poi da uno sfizioso antipasto a un primo, difficile non fare riferimento ai ravioli ripieni di ricotta e spinaci, che si confermano ancora un’accoppiata vincente, uniti in questo
frangente a una fresca sfoglia di pasta all’uovo.
E per mostrare la versatilità degli spinaci citiamo anche un piatto perfetto come secondo, provando così la possibilità realizzare un intero menù basato su questa pianta: le polpette agli spinaci rappresentano un’efficace alternativa vegetariana alle canoniche polpette di carne, e sono un piatto pieno di sapore, sano ed equilibrato, un ottimo modo per far apprezzare le verdure anche ai più piccoli.

Proprietà ed effetti benefici degli spinaci

Tornando con maggiore accuratezza sugli effetti benefici degli spinaci citati a inizio articolo, è possibile sfatare il mito che vede queste piante piene zeppe di ferro, ricordando però invece come siano feconde di vitamine e minerali, rendendole un toccasana per svariate patologie e dissesti quali ipertensione e problemi oculistici.
Con le sole 30 calorie assimilate ogni 100 grammi consumati gli spinaci aiutano il corpo a preservare la salute degli occhi, riducono lo stress ossidativo e favoriscono una regolare pressione sanguigna; considerato che ciò si abbina a un gusto intenso e piacevole e alla versatilità di utilizzo appare evidente perché in un’alimentazione sana e corretta quest’ortaggio non possa proprio mancare.

Mostra di più

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.