Uno degli interventi più frequenti in ambito veterinario è la sterilizzazione del cane. Questa operazione ha molteplici scopi e viene effettuata prevalentemente per evitare la barbara pratica dell’abbandono dei cuccioli. Spesso, infatti, per via delle nascite indesiderate, accade che molte persone lascino i cuccioli per non farsene carico. Oltre a questo, sterilizzare un cane è anche utile per prevenire il tumore mammario, che spesso colpisce le cagnoline in età fertile. Continua a leggere per sapere quanto costa sterilizzare un canee quali sono i vantaggi e i rischi dell’intervento.
Castrazione cane pro e contro
Come abbiamo accennato prima, prevenire è sempre meglio piuttosto che trovare intere cucciolate senza vita o abbandonate sul ciglio della strada. Sterilizzare il cane è dunque fondamentale per evitare il periodo del calore, in cui l’animale ricerca l’accoppiamento. Inoltre togliere le ovaie previene i tumori e le cisti a tal punto che si stima che un cane femmina sterilizzato viva il 26% in più degli esemplari ai quali non viene effettuata l’operazione.
Come ogni intervento invasivo, ci sono dei pro e dei contro. Affrontare un ovarioisterectomia non è di certo una passeggiata e potrebbe comportare alcuni rischi da non sottovalutare. Uno fra tutti è il rischio di incontinenza che colpisce soprattutto i cani in sovrappeso. Alcune razze inoltre, vanno in contro a debilitanti patologie ortopediche dopo la sterilizzazione. Chiaramente, dopo l’intervento è bene far visitare il cane più di frequente e cercare di mantenere uno stile di vita sano senza farlo ingrassare.
Sterilizzare un cane: il prezzo
Ma veniamo al dunque. Se hai un cane e non hai spazio per tenere i cuccioli, ti starai sicuramente chiedendo il costo sterilizzazione cane. Come sappiamo, infatti, i prezzi del veterinario sono spesso considerevoli ed economicamente impegnativi. Tuttavia, castrare il cane può costare dai 150 ai 300 euro, ai quali bisogna aggiungere anche il costo degli esami del sangue, che si aggira intorno ai 70 euro. Il prezzo è piuttosto inferiore rispetto ad altre operazioni proprio per agevolare i possessori di un cane a far fronte all’intervento per non rischiare indesiderate cucciolate.
Anche se i termini vengono spesso confusi, devi sapere che parlare di sterilizzazione è diverso dalla castrazione, che è una procedura chirurgica egualmente delicata e molto più radicale della semplice chiusura delle tube di Falloppio per le cagnoline femmine. Anche per i cani maschi il costo va dai 100 ai 300 euro, ma dipende dalle tariffe del veterinario e spesso anche dalla razza del cane.
Ad ogni modo, un cane sterilizzato è un animale che non vivrà gravidanze isteriche e avrà un’aspettativa di vita maggiore. Per questo motivo le campagne animaliste che si battono per invitare le persone a sterilizzare cane sono sempre di più, anche a fronte delle numerose cucciolate che ogni giorno fanno capolino al canile, che spesso ha poche risorse per gestire tutti gli esemplari. Allevare una cucciolata numerosa non è per tutti e richiede un’enorme responsabilità senza citare l’aspetto economico, che non è affatto indifferente.
Se hai una cagnolina femmina e non te la senti di allevare tanti cuccioli, ti consigliamo quindi di chiamare il tuo veterinario e chiedere un consiglio per far vivere il tuo amico peloso a lungo e felice.