Biografia di Gianluca Ferrero
L’addio di Agnelli
“Le dimissioni in massa del Cda della Juventus rappresentano un’assunzione di responsabilità, quindi esprimiamo un giudizio positivo sulle dimissioni perché sono un atto opportuno, anche a difesa del grande patrimonio rappresentato dal club, che va ben oltre – per la sua storia e ci auguriamo per il suo futuro – di chi lo ha gestito, inizialmente con merito per certi versi, poi sarà la magistratura che dovrà valutare e noi doverosamente siamo a lato.Questo è il momento della riflessione e dell’attesa”
Una nuova era per la Juventus
Le dimissioni di Agnelli hanno rappresentato un vero e proprio colpo di scena per la Juventus, nonostante sia stata una decisione particolarmente pensata dopo una lunga riunione del consiglio di amministrazione straordinario. Finisce così un’era lunga 12 anni al timone della società, con la vincita di ben nove scudetti consecutivi. Nonostante le lamentele di molti tifosi, si apre una nuova pagina della storia per una delle squadre più forti di sempre. Tra i fan spuntano i nomi di Del Piero e Chiellini mentre le prime indiscrezioni parlano di un ruolo per Alessandro Nasi. Tuttavia, per rafforzare il nuovo management della società, è stato eletto il direttore generale Scanavino che allo stesso tempo continuerà a portare avanti le sue cariche come amministratore delegato di Gedi.