Quando inizia collegio 8? Data, professori, cast

Il “collegio 7”, in onda sulle reti RAI, si è dimostrato un autentico flop. La serie televisiva, che aveva cosi ben impressionato nelle stagioni passate, quest’ anno ha avuto dei problemi notevoli di audience ed è stata, secondo i dati raccolti dalla rete televisiva, una delle meno viste di sempre. In effetti, il “collegio 7” è sembrata, a molti estimatori, una serie tv senza molte idee, in cui ci sono state vicende dai risvolti anche banali che non hanno attirato le attenzioni del grande pubblico. Il collegio 7 ha chiuso i battenti senza impressionare più di tanto e la RAI starebbe pensando di non sovvenzionare l’ ottava stagione, date le scarse visualizzazioni da parte degli utenti. Tuttavia siamo comunque sul campo delle ipotesi e nessuna decisione è stata presa, anche se tutti si sono accorti che per dare nuova linfa alle nuove puntate occorrono ben altri intrecci per attirare di nuovo le simpatie dei telespettatori e rendere gli episodi avvincenti, come sono stati negli anni precedenti.
Le notizie frammentarie
Dagli studi della RAI ci sono stati solamente rumours e non sappiamo se vi sarà o meno un’ ottava stagione. I fans sono in trepidazione, anche perchè le precedenti avventure collegiali avevano attirato le simpatie di una gran parte di pubblico, molto coinvolto nelle vicende dei protagonisti. La settima stagione, complice anche una sceneggiatura non molto forte, si è rivelata non all’ altezza delle aspettative. Proprio per tutti questi motivi, le notizie riguardanti un eventuale inizio sono piuttosto frammentarie e non trovano conferma da parte dei vertici alti dell’ azienda televisiva. Nel palinsesto televisivo di Rai 2, non risulta una ripresa e non si ha conoscenza se mai vi sarà.
I luoghi e i tempi della serie
Semmai vi saranno nuove vicende relative alla serie tv, la location scelta sarà comunque sempre quella del “Convitto Nazionale Regina Margherita” di Anagni, in provincia di Frosinone. Questa è l’ unica notizia certa legata alla saga, in quanto non avrebbe senso cambiare una location che nelle precedenti stagioni è stata molto apprezzata dai fans. Cambieranno sicuramente i tempi. I probabili episodi avranno un lasso temporale che va dagli anni ’40 agli anni ’60, anche se, bisogna ribadirlo, siamo sempre nel campo delle ipotesi.
Il cast
Per quanto riguarda gli attori scelti per interpretare gli alunni non si sa ancora nulla. La Rai vuole avvicinarsi ad un pubblico giovane e sta vagliando ogni ipotesi per scritturare personaggi che siano molto vicini al mondo giovanile di oggi. La riservatezza del casting è però molto nota, e le ipotesi più disparate stanno prendendo forma. E’ bene ricordare che comunque l’ azienda di stato non ha ancora deciso se vi sarà o meno il proseguio della serie in questione, per cui si saprà molto di più nel momento in cui una decisione definitiva verrà presa da parte della dirigenza. Con una certa dose di ottimismo, si pensa verranno confermati tutti gli attori che interpretano “i professori”. Tra questi, ricordiamo Paolo Bosisio nella parte del preside, Beatrice Fumagalli come professoressa di storia e geografia, Andrea Zilli come professore di Dattrilografia. Nino Frassica dovrebbe essere confermato come voce narrante della serie.
Change privacy settings