Salute e Benessere

Odontoiatria cosmetica: quali sono le tecniche più utilizzate?

Spesso si dice che quello che rende bella una persona è il suo sorriso e in parte è vero. Lo è perché un sorriso rilassa i muscoli del volto, scarica la tensione, dona luce e addolcisce lo sguardo conferendo a tutta la figura di una persona un aspetto gioviale, aperto, rilassato e attraente.

Certo, molto dipende dal modo in cui si cura il proprio sorriso. Avere un bel sorriso, infatti, vuol dire nella pratica mostrare denti in piena salute, esteticamente belli da vedere, bianchi, brillanti, ben allineati e soprattutto dalla forma e posizione regolare. Questo è il tipo di sorriso che trasmette immediatamente una sensazione positiva a chi è di fronte. Mostrare denti sporchi o poco curati, senza dubbio, scatena reazioni differenti verso coloro con cui ci si relaziona.

Per questo motivo è molto importante curare la propria igiene orale quotidianamente e con sane abitudini.

Va detto, però, che a volte questa buona volontà non basta, perché possono esserci dei difetti congeniti nella struttura dentale che rendono il sorriso meno attraente. In tutti questi casi esiste un ramo dell’odontoiatria volto a correggere proprio questo difetto per permettere a tutti di sfoderare il loro miglior sorriso.

Quali sono, dunque, queste tecniche impiegate dall’odontoiatria cosmetica per correggere i difetti estetici dei denti?

Bonding dentale

Tra i trattamenti più diffusi di odontoiatria estetica si distingue il bonding, che consiste nell’applicazione di un composto a base di resina utile a modellare l’aspetto dei denti e renderli più belli. Questa tecnica si può impiegare nel trattamento del diastema dentale, ma anche nella cura delle macchie dentali o altri particolari inestetismi.

Sbiancamento dentale

Questo trattamento viene effettuato per rendere i denti più bianchi e il sorriso più luminoso e si può espletare attraverso due procedure distinte. Può occuparsene il dentista, presso il suo studio, con il laser, oppure direttamente il paziente, a casa, utilizzando un apposito kit consegnato dal dentista di fiducia.

Faccette in ceramica

La faccetta in ceramica è un rivestimento applicato ai denti anteriori, quelli immediatamente visibili quando si sorride, e viene impiegato per rimodellare la forma di questi denti. Va bene, quindi, in caso di crepe, per sistemare meglio la forma o curarne le proporzioni.

Capsula

La capsula è un vero e proprio dente finto, ricavato da materiali quali il metallo, lo zirconio o la ceramica, che sostituisce il dente originario. Questo, infatti, quando è gravemente danneggiato o cariato, viene rimosso e al suo posto viene messa una capsula ricavata da uno stampo del dente originario, che andrà a sostituire.

Modellazione gengivale

Un sorriso non è fatto solo di denti, ma anche di gengive, che per il loro colore e la loro forma possono diventare la parte più evidente, quando si apre la bocca. In un sorriso armonioso, infatti, è importante che vi sia la giusta proporzione tra denti e gengive. Quando queste ultime sono troppo evidenti o di forma irregolare, si può eseguire un trattamento specifico volto a rimodellarle e donare più armonia al sorriso.

 

 

Mostra di più

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.