Casa e Giardino

Decorare la casa per un Natale più magico

Il Natale è indubbiamente la festa più attesa dell’anno: il calore e la sensazione di famiglia rendono questi giorni speciali. Poi, ci sono i pranzi che durano fino al pomeriggio, lo scambio dei regali, la tombola e le canzoni di Natale: insomma, l’atmosfera è magica.

Impossibile, però, non fare menzione di ciò che rende davvero magico il mese di dicembre: sì, stiamo parlando delle decorazioni natalizie.

Cosa sarebbe il Natale senza albero, presepe, candele accese che irradiano luce soffusa, gnomi e statuette varie?

Decorare la casa non solo la rende più accogliente, ma crea un momento di aggregazione familiare significativo. Con gli orari frenetici delle giornate invernali c’è bisogno di un po’ di svago: tra la scuola e il lavoro si può fare fatica a trovare un momento da condividere tutti insieme, e la decorazione della casa sotto il periodo di Natale può essere un’attività ancora più divertente in compagnia.

Molte famiglie, non a caso, hanno la tradizionale abitudine di addobbare la casa il giorno dell’Immacolata, l’8 dicembre, giorno che si passa in famiglia rispolverando gli scatoloni pieni di personaggi del presepe e palline per l’albero.

Ogni tanto, però, è bene fare un cambiamento! Rinnovare le decorazioni per creare un’atmosfera diversa, che si tratti di qualcosa di piccolo, come qualche pallina, o di più grande, come un nuovo albero.

Decorare con fantasia

Decorare uno spazio è sempre un’attività che può regalare soddisfazioni: lo si fa per fare in modo che un ambiente ci rispecchi o per renderlo più accogliente. C’è chi ci prende gusto e chi meno, una cosa è certa: per le decorazioni natalizie nessuno si tira indietro.

Ovviamente non ci sono regole per farlo, ci si può sbizzarrire come si vuole: certo è che si possono osservare delle accortezze per avere un risultato a prova di designer.

Un primo suggerimento è quello di studiare lo spazio in cui si andranno a posizionare le decorazioni: cosa si può mettere, cosa può stare bene in base a quello che già c’è, e così via.

Successivamente, si può scegliere una palette di colori da utilizzare, o quanto meno lo stile che si vuole dare. C’è chi cambia colore delle decorazioni ad ogni Natale, chi punta al classico oro e rosso e chi su un più freddo blu e argento: insomma, le variabili sono infinite!

Ricordatevi di non inibire la vostra fantasia: tutti gli ambienti possono essere decorati anche con piccoli oggetti di bricolage, altra attività da poter svolgere durante un freddo pomeriggio prenatalizio.

Le decorazioni indispensabili

Le decorazioni di Natale sono sempre più originali e di qualsiasi genere e forma.

Ci sono alcuni oggetti intramontabili che sono sempre presenti in ogni casa nel periodo di festa: infatti, ad ogni Natale verrà sempre tirata fuori una ghirlanda da appendere fuori dalla porta.

Tra gli altri articoli indispensabili possiamo inserire delle belle luci da aggiungere all’albero oppure all’esterno per decorare giardini e terrazze. Non possono mancare, poi, delle belle palline, qualche statuetta simpatica e delle candele profumate che riscaldano l’ambiente.

 

 

Mostra di più

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.