Oggi 17 novembre è la Giornata Mondiale della Filosofia: ecco le frasi e le immagini più belle

La giornata internazionale, come molti sanno, è un normale giorno del calendario al quale si associa un tema specifico, nei confronti del quale si attiva una petizione oppure diviene oggetto di sensibilizzazione. Ebbene il 17 novembre è la Giornata Mondiale della Filosofia.
Questa ricorrenza è nata di recente, se si pensa che altre iniziative hanno una storia più lunga: la giornata della filosofia è nata nel 2002 per merito dell’UNESCO. L’organizzazione mondiale impegnata nel riconoscimento dei beni artistici e culturali, elevati a patrimoni dell’umanità, ha stabilito che ogni terzo giovedì di novembre dovesse essere dedicato al pensiero filosofico.
La filosofia cos’è?
E’ una disciplina che studia il pensiero dei più grandi filosofi della storia, i quali si interrogano sull’esistenza dell’uomo, sui misteri della natura e dell’universo, offrendo preziosi spunti di riflessione per sviluppare un ‘pensiero critico e indipendente’.
E’ interessante scoprire che il significato di filosofia deriva dal greco: amore per la sapienza e per la saggezza. Questa materia di scuola, che solitamente fa parte dei piani di studio nei licei, è tanto preziosa quanto affascinante, perché insegna a vivere bene e a essere dei cittadini maturi e consapevoli.
La filosofia, contrariamente a quanto si possa pensare, non è una materia complessa riservata ai soli studenti più grandi, ma è sempre più alla portata dei più piccoli. Per la fascia di bambini tra i 6 e i 10 anni sono disponibili tanti testi di filosofia facile che invogliano a interrogarsi su tutto ciò che li circonda.
Frasi sulla Giornata Mondiale della Filosofia
Faranno seguito alcune interessanti frasi a tema filosofico, che esprimono un pensiero su una disciplina tanto complessa quanto interessante, come la filosofia. Gli aforismi saranno accompagnati da vignette da dedicare a tutti gli amanti dello studio del pensiero e a chi si vuole bene.
”La filosofia implica una mobilità libera del pensiero, è un atto creativo che dissolve le ideologie”
Martin Heidegger
”Per il bene degli Stati sarebbe necessario che i filosofi fossero re o che i re fossero filosofi”
Platone
”Per vivere soli bisogna essere o un animale o un dio, dice Aristotele. Manca il terzo caso: bisogna essere l’uno e l’altro, un filosofo.”
Friedrich Wilhelm Nietzsche
”Quando colui che ascolta non capisce colui che parla e quando colui che parla non sa cosa stia dicendo: questa è filosofia.”
Voltaire
”Tutto ciò che la filosofia può fare è distruggere idoli. E questo significa non crearne di nuovi.”
Ludwig Wittgenstein
”Il saggio non dice tutto quello che pensa, ma pensa tutto quello che dice”
Aristotele
”La meraviglia è un sentimento assolutamente tipico del filosofo. La filosofia non ha altra origine che questa.”
Socrate
”I filosofi non hanno mai ucciso alcun prete, invece questi ultimi hanno condannato e ucciso molti grandi filosofi.”
Denis Diderot
”I due mali contro cui la ragione filosofica ha sempre combattuto – e deve combattere ora più che mai – sono da un lato il non credere a nulla, dall’altro la fede cieca”
Norberto Bobbio
”Se vuoi avere la vera libertà devi farti servo della filosofia”
Lucio Anneo Seneca
Change privacy settings