Oggi 16 novembre è la Giornata Internazionale della Tolleranza: ecco le frasi e le immagini più belle

Oggi, mercoledì 16 novembre, ricorre una giornata internazionale molto importante, che invita a riflettere sul valore della diversità e del rispetto del prossimo. Di cosa si tratta? Ebbene stiamo parlando della Giornata Internazionale della Tolleranza.
Questa giornata a tema, come molte altre, è stata istituita nell’ormai lontano 1995 dall’Organizzazione delle Nazioni Unite, impegnate dal Dopoguerra nel garantire la stabilità e la pace fra i popoli. Ebbene proprio ventisette anni fa l’ONU, esattamente cinquant’anni dopo la dichiarazione universali dei diritti umani, ha reso ufficiale questa giornata, dedicandola a un tema delicato come il principio di tolleranza.
La tolleranza cos’è
Il 1995 non è un anno scelto a caso, per l’istituzione di una giornata importante come quella in tributo alla tolleranza, ma una data ben ponderata. Infatti proprio in quell’anno, nel cuore degli anni Novanta, cadevano i centoventicinque anni dalla morte di Mahatma Gandhi, personalità che si è battuta per la pace e che ha fatto della tolleranza sociale il suo segno distintivo.
Il significato di tolleranza è molto profondo: è un principio che invita l’umanità al rispetto del prossimo, in qualità di individuo con una propria identità culturale, etnica, linguistica, religiosa e molto altro ancora. Questa giornata internazionale invita a riflettere alle tolleranze non solo come impegno civico di ogni individuo, ma anche come principio guida su cui indirizzare le proprie scelte e le proprie azioni.
Le iniziative promosse
L’organizzazione delle Nazioni Unite, principale ente internazionale che si è reso promotore di questa importante iniziativa, ha indetto una premiazione rivolta a fondazioni, organizzazioni e persone impegnate nella lotta alle discriminazioni.
Più precisamente si tratta di un premio per la tolleranza e il principio della non violenza che, ogni due anni, in occasione della data 16 novembre, viene assegnato a coloro che in ambito culturale, artistico e scientifico hanno abbracciato la nobile causa del rispetto del prossimo.
Si pensi che in Norvegia, da ormai alcuni anni, si tiene un importante festival dei cartoni animati, avente come fulcro tematico la tolleranza. Un modo divertente per avvicinare i bambini, sin dalla più tenera età, a un argomento sempre attuale come l’accettazione della diversità in tutte le sue sfumature.
Di seguito saranno riportate le frasi più significative dei personaggi più illustri del mondo della cultura, che si sono espresse in favore della tolleranza. Potrebbero tornare utili come fonte di ispirazione per un messaggio carino da dedicare a una persona cara, perché il valore della tolleranza merita di essere condiviso.
”Dato che non penseremo mai nello stesso modo e vedremo la verità per frammenti e da diversi angoli di visuale, la regola della nostra condotta è la tolleranza reciproca”
Mahatma Gandhi
”Abitua il tuo intelletto al dubbio e il tuo cuore alla tolleranza.”
Georg Christoph Lichtenberg
”La tolleranza non ha mai provocato una guerra civile, l’intolleranza ha coperto la Terra di massacri”
Voltaire
”Ho imparato a rispettare le idee altrui, a capire prima di discutere, a discutere prima di condannare”
Norberto Bobbio
”Nella pratica della tolleranza, il nemico è il miglior insegnante”
Dalai Lama
”Non diventare così tollerante da tollerare l’intolleranza”
Bill Maher