Sport

Quando inizia il mondiale di calcio 2022? Italia, orari, date

Da pochi giorni è finita la prima parte del campionato italiano di calcio, che vede la squadra del Napoli saldamente in classifica con ben 8 punti di distacco sulla seconda. Un campionato avvincente, che ha visto molte sorprese e che sta tenendo con il fiato sospeso milioni di appassionati. Tuttavia, gli italiani dovranno aspettare circa 50 giorni per rivedere in campo i propri beniamini. Infatti, domenica 20 novembre, avrà luogo il mondiale di calcio 2022 che si terrà per la prima volta in Qatar. Una scelta, quella della Fifa, che ha lasciato perplessi molti addetti ai lavori in quanto sarà il primo mondiale che si svolgerà in inverno e che comporterà l’ interruzione di tutti i campionati per fare in modo che la rassegna abbia inizio. Solo la storia ci dirà se questa opzione si è rivelata giusta o sarà un evento a sè stante, ma per il momento molti appassionati sono rimasti delusi sia per questa nuova formula sia per l’ assenza dell’ Italia. Gli azzurri, infatti, hanno clamorosamente fallito , per la seconda volta consecutiva, la qualificazione. I fasti del 2006, anno in cui l’ Italia si è laureata campione del mondo, sembrano essere decisamete lontani.

Il calendario

La mancanza dell’ Italia si ripercuoterà notevolmente anche sugli introiti della rassegna calcistica, in quanto saranno in molti a non seguire il mondiale. Tuttavia, la FIFA ha difeso strenuamente la sua scelta, giudicandola come un nuovo inizio e definendola uno “sguardo deciso verso il futuro”. La manifestazione si aprirà con la partita inaugurale Qatar-Equador, con inizio alle 17. La finale si terrà il 18 dicembre allo stadio “Lusail”, un vero e proprio impianto futuristico che consente una visuale perfetta, con gli spettatori che potranno osservare i propri beniamini da posizioni eccellenti.

Gli orari ed i gironi

Vi sarà una fase a gironi che vedrà le squadre coinvolte in diverse fasce orarie. Le partite della fase a gironi si giocheranno alle 11, 14, 17, 20 e avranno un tempo limite di circa 12 giorni. Dopo questo periodo iniziale vi saranno le partite ad eliminazione diretta che verranno disputate in due diverse fasce orarie, alle 16 e alle 20. Vi sarà poi l’ ambita finale che sarà giocata il 18 dicembre, con milioni di spettatori in tutti il mondo collegati per assistere al grande evento sportivo e mediatico. Una manifestazione che quest’ anno promette di essere futurista, in grado di sfruttare in pieno le ultime innovazioni tecnologiche per garantire il massimo confort sia per in calciatori che per gli spettatori all’ interno delle strutture che ospiteranno le partite.

Le polemiche che hanno accompagnato l’ inizio del mondiale

Vi sono state delle forti polemiche riguardo il mancato rispetto dei diritti umani per costruire gli stadi. Molte associazioni hanno boicottato la massima competizione calcistica mondiale proprio per le evidenti infrazioni nei confronti degli operai che si sono adoperati nella costruzione degli impianti. Vi sono stati anche dei morti, ma tutto questo non ha fermato il continuo dei lavori. Per le altissime temperature che in estate vengono registrate in Qatar, si è deciso di disputare le partite in inverno, con conseguenti pareri contrari a questa scelta completamente inaspettata da parte degli organi decisionali della FIFA.

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.