Casa e Giardino

Quanto guadagna un interior designer? In Italia, all’estero, di cosa si occupa

La figura dell’interior designer, è una delle più importanti nel mercato del lavoro. Stiamo parlando di un architetto che non ha solo competenze di progettazione esterna, ma è preparato anche per quanto riguarda la ristrutturazione di interni e l’arredamento. Sarebbe impossibile senza l’interior designer realizzare abitazioni di lusso, centri commerciali, hotel, ma anche aziende e abitazioni private. Questo perché essere a conoscenza delle ultime tendenze in ambito di arredamento, è fondamentale per rimanere al passo coi tempi anche per quanto riguarda le regole del design. È naturale chiedersi quindi quanto guadagna un Interior designer. Se vuoi sapere la risposta, prosegui nella lettura di questo articolo.

Interior designer cosa fa

Diventare arredatore vuol dire essere mossi da una grande passione per tutto quello che riguarda la creazione dell’universo dell’interno abitativo. Questo è uno dei lavori più ricercati al giorno d’oggi, anche se richiede grande costanza, impegno, ma soprattutto un’altissima specializzazione. Come possiamo vedere grazie ai numerosi programmi televisivi dedicati a questa professione, l’interior designer è uno dei principali oggetti di interesse per quanto riguarda l’universo creativo nel mondo del lavoro.

Dal punto di vista professionale questa è una scelta coraggiosa che richiede un grande interesse per il mondo dell’architettura e della storia del design, oltre che un naturale talento creativo. Se hai tutte queste qualità, ti sarai chiesto quali sono gli sbocchi professionali, ma soprattutto quanto guadagna un progettista di interni, che decide di lavorare come designer. Ebbene, lo stipendio designer varia in base alla complessità del progetto che andrà ad affrontare.

Interior design lavoro: quanto si guadagna

All’inizio della propria carriera, un home designer può arrivare a guadagnare circa 15 mila euro all’anno. Una cifra non molto alta, penserai, ma ricorda che per arrivare a diventare un professionista affermato in questo settore serve esperienza. Bisogna contare quindi diversi anni di specializzazione presso altri studi architettonici, prima di farsi conoscere e diventare un designer affermato. Il designer d’interni che possiede un proprio studio di progettazione, può infatti arrivare a guadagnare anche 70 mila euro l’anno.

Solitamente, il progettista d’interni ha come scopo quello di passare da essere un lavoratore dipendente ad essere titolare di uno studio, anche se non bisogna dimenticare che oltre al guadagno aumentano anche le responsabilità. Dato che stiamo parlando di una professione creativa, anche il tipo di clientela fa la differenza: è sempre meglio rivolgersi a clienti di prestigio che possano rafforzare l’identità dell’architetto d’interni. Se ti stai chiedendo quanto guadagna un designer, sappi che con qualche anno di esperienza si possono raggiungere buone cifre. I dati confermano che si possono portare a casa circa 35.000 euro annuali con una media di 5-10 anni di lavoro alle spalle.

Come diventare interior designer

A questo punto ti starai chiedendo come diventare un home designer. La risposta è molto semplice: oltre alla passione e all’innata creatività, bisogna ottenere una laurea in Architettura e Design con una specializzazione ad hoc per gli interni come ad esempio un Master in Interior Design. Alcuni professionisti si formano anche presso un ente specializzato come un’Accademia di Design, che ha come scopo quello di sottolineare le qualità artistiche dello studente.

Mostra di più

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.