Chi è Dolly Wells alias Janice Fife nella serie Inside Man? Marito, Instagram, film

Gli spettatori di Netflix sono già entusiasti della nuova serie Inside Man, che racconta di una storia angosciante divisa tra crimini e tranquillità. La vita del personaggio principale viene infatti bruscamente interrotta da un evento incontrollabile e parecchio inquietante. Tra i membri del cast troviamo anche Dolly Wells, attrice britannica che ha recitato anche ne Il diario di Bridget Jones del 2001. Oltre ad essere una bravissima attrice è anche una famosa scrittrice inglese. Ecco nel dettaglio chi è Dolly Wells e qualche informazione sulla sua vita personale.
Biografia di Dolly Wells
Dolly nasce in un quartiere londinese nel 1971. Il padre è John Wells, attore e sceneggiatore che ha portato sul grande schermo La leggenda di Tarzan nel 1983. Dolly Wells è anche cugina di Anna Chancellor, una bravissima attrice che ha partecipato alla serie televisiva Orgoglio e pregiudizio nel 1995, tratta dal famoso romanzo di Jane Austen. Insieme alla sua migliore amica, Dolly ha diretto e scritto diverse commedie tra cui Good Posture e Sky Living Doll. Tra le sue produzioni figura anche quella di Dracula, che l’ha resa famosa anche all’interno delle produzioni televisive. Grazie alla sua bravura nel ruolo di protagonista, è stata ingaggiata in diversi film come Star stories, Spy e luxury, e Campus. All’inizio della sua carriera, Dolly Wells è comparsa anche in un episodio di The Bill, film del 1997. Un anno dopo, nel 1998 è stata anche parte del cast di The sea Change.
Vita privata
La vita privata e sentimentale dell’attrice è tuttora un mistero. L’attrice non ha infatti nessun social network e sembra essere molto riservata per quanto riguarda la vita personale. Nonostante questo, si conosce il nome del marito, anch’egli attore. Si tratta di Mischa Richter, con il quale ha avuto due figli. Tuttavia, Dolly è conosciuta per essere figlia d’arte. Il padre, infatti, era un celebre attore britannico che ha recitato al fianco di Al Pacino nel film Revolution, dalla regia di Hugh Hudson, con il quale aveva un ottimo rapporto.