Tecnologia

Quanto costa un iPad? In Italia, in America, ricondizionato

Ormai è inutile negarlo, oggigiorno non si può più lavorare senza un supporto tecnologico come un computer portatile che permetta di avere sempre sott’occhio le mail e i programmi da utilizzare per essere più efficienti nella propria mansione. Tra le nuove tecnologie, da qualche anno si classifica tra le più utili l’iPad, un dispositivo che permette di avere una tavoletta portatile sempre con sé senza l’ingombro di un computer. Grazie all’iPad e alla sua tecnologia multi-touch, si può navigare facilmente su internet, giocare, riprodurre musica e film, ma anche utilizzare programmi gestionali utili per i lavoratori. L’iPad è quindi un tablet che grazie alla sua forma sottile risulta comodissimo per coloro che necessitano di avere sempre con sé un supporto tecnologico. Se sei interessato a questo prodotto utile e innovativo ti sarai sicuramente chiesto quanto costa un iPad. Lo vediamo insieme.

Tablet apple: quanto costa iPad?

Partiamo subito con una precisazione: in commercio esistono numerosi modelli di iPad, ognuno con un costo diverso. Non è difficile intuire che quelli di ultima generazione avranno un costo più elevato, ma sicuramente più abbordabile rispetto ai MacBook, i famosi computer portatili di casa Apple. Il pezzo forte dei tablet è sicuramente la penna, grazie alla quale il dispositivo può essere utilizzato anche dai grafici e dai pubblicitari, che per il loro lavoro hanno costantemente bisogno di utilizzare programmi relativi all’illustrazione e al disegno.

In ogni caso, se ci concentriamo parlando del modello iPad di sesta generazione, che può essere oggi acquistato anche negli store fisici oltre che online. Tuttavia, il prezzo per un Apple iPad da 32 GB con WiFi integrata è pari a 359 euro, mentre se si passa a 128 GB il costo sale a 579 euro. Il loro asso della manica è l’ampiezza dello schermo e la possibilità di scaricare il programma today at apple dedicato alle scuole.

Prezzi iPad pro

Il costo iPad rappresenta sempre una variabile importante per coloro che vogliono sostituire il computer portatile con un dispositivo più pratico e leggero. Per questo motivo la Apple ha creato anche l’iPad Mini, più costoso dei normali tablet per via della sua estrema maneggevolezza. In questo caso si parte da 439 euro per i 128 GB fino ad arrivare a 569 euro per un iPad con la memoria interna.

In ogni caso, anche i modelli iPad delle generazioni precedenti vengono ancora acquistati da molti utenti che decidono di comprarli ricondizionati ad un prezzo minore. Spesso, grazie al ricircolo di dispositivi usati si può arrivare anche a spendere meno di 200 euro, una cifra abbordabile per un tablet di questo calibro.

Il tablet della Apple più venduto ma anche più costoso rimane però il modello del 2018 da 11 pollici, per molti appassionati insostituibile grazie alle dimensioni e alla cornice ottimizzata. Questo iPad Apple non ha rivali e di frequente viene preferito anche al nuovo iPad, sempre più compatto e con nuovi programmi integrati. Insomma, consultando le caratteristiche e gli iPad prezzi, si può fare la scelta migliore anche in base alle proprie esigenze e necessità oltre che al portafoglio.

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.