Salute e Benessere

Quanto guadagna uno psichiatra? In Italia, al mese, privato

Quello dello psichiatra è un lavoro impegnativo che richiede molti anni di formazione. Tuttavia la professione di medico della salute mentale è sempre più necessaria in una società che si sta impegnando per sostenere la popolazione anche dal punto di vista psicologico. I dati dopo la pandemia confermano la necessità dei cittadini di rivolgersi ad un esperto per guarire da disturbi come ansia, depressione e attacchi di panico, notevolmente aumentati in questi ultimi anni. La strada per diventare psichiatra è lunga e complessa ma regala molte soddisfazioni, perché fare del bene al prossimo è sempre una scelta nobile. In molti però si chiedono quanto guadagna uno psichiatra e come si diventa un medico della salute mentale.

Guadagno psichiatra: ecco la risposta

Prima di conoscere a quanto ammonta lo stipendio psichiatra, vediamo nel dettaglio di cosa si occupa questa importante figura. La specializzazione in psichiatria prevede lo studio e la prevenzione dei disturbi mentali per coloro che soffrono di malattie della sfera psichica. Nel corso degli anni questa professione ha assunto connotazioni diverse, raggiungendo oggi una rilevanza degna dell’importanza della salute psicologica.

Tuttavia, per poter esercitare questa fondamentale professione serve una laurea in medicina e la qualificazione in psichiatria. A differenza dello psicologo e dello psicoterapeuta, infatti, il medico può prescrivere i farmaci per tutte le patologie mentali come ansia, attacchi di panico, psicosi e dipendenze. Come i suoi colleghi, lo psichiatra non giudica e accoglie chiunque si rivolga a lui per chiedere aiuto.

Data l’importanza e la delicatezza di questa professione, non è difficile immaginare che lo psichiatra percepisca uno stipendio elevato e commisurato alla grande responsabilità di una carriera in psichiatria. Quando si sceglie di diventare medico, anche lo stipendio è una variabile da valutare e in questo caso in particolare, la remunerazione sarà particolarmente consistente. Vediamo quindi nel dettaglio quanto guadagna uno psichiatra. Lo psichiatra stipendio si aggira a 50.000 euro lordi all’anno anche nel caso in cui il medico sia senza esperienza. A fine carriera, invece, il professionista può arrivare a raggiungere una cifra pari a 140.000 euro lordi all’anno. Una cifra considerevole quindi, che dipende strettamente da diversi fattori come la zona geografica e gli anni di esercizio. Tuttavia potremmo affermare che in media, il medico psichiatra percepisce 3.700 euro al mese, uno stipendio niente male.

Come si diventa psichiatra?

Dopo aver chiarito quanto guadagna uno psichiatra, vediamo come si diventa specialisti psichiatri. Il percorso è lungo e tortuoso e richiede l’accesso alla facoltà di Medicina e Chirurgia, la quale richiede il superamento di un difficile test d’ingresso composto da domande di biologia, matematica, chimica e fisica. In ogni caso, una volta entrati in facoltà, gli aspiranti medici dovranno affrontare un corso lungo 6 anni fatto di esami di anatomia e microbiologia.

Tra le varie materie lo studente si può anche approcciare alla mente umana, così da avere una conoscenza completa del funzionamento umano. A questo punto, se si decide di diventare psichiatra è necessario iscriversi alla Specializzazione in Psichiatria, la quale dura 5 anni. Nel corso verranno affrontate materie come psichiatria clinica e sociale ma anche psicoterapia così da ottenere l’abilitazione.

 

Change privacy settings

Mostra di più

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.