Jannah Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.
Lifestyle

Frasi ed immagini sul vento: le 50 più belle

Il vento è una corrente che può essere debole o forte, per rinfrescare il meteo o per causare tempeste. Nel corso della storia umana ha anche subito una personificazione nelle culture greche, indiane e giapponesi.

Frasi sul vento: un fenomeno atmosferico descritto dagli autori classici

Il vento è stato sempre d’ispirazione per gli autori classici come i filosofi o i poeti nelle culture greche e latine.

  1. Se desiderate conoscere il divino, sentite il vento sul viso e il sole caldo sulla vostra mano. (Buddha)
  2. La solitudine è ascoltare il vento e non poterlo raccontare a nessuno. (Jim Morrison)
  3. Scrivere è parlare di un vento di cui non ricordiamo il suono. (Marco Ercolani)
  4. Dov’è il vento, quando non soffia? (Proverbio tibetano)
  5. Il vento è un cavallo: senti come corre per il mare, per il cielo. Vuol portarmi via: senti come percorre il mondo per portarmi lontano. (Pablo Neruda)
  6. Chi viaggia ha scelto come mestiere quello del vento. (Fabrizio Caramagna)
  7. Qualsiasi vento è vento di mare, e qualsiasi città, anche la più continentale, nelle ore di vento – è marittima. C’è odor di mare, no, ma: c’è aria di mare, l’odore lo aggiungiamo noi. Anche il vento del deserto è di mare, anche quello della steppa è di mare. Giacché al di là di ogni steppa e di ogni deserto – c’è il mare, l’oltredeserto, l’oltresteppa… Ogni viuzza in cui tira vento è la viuzza di un porto. (Marina Cvetaeva)
  8. Fra le vivaci braccia del vento. Se potessi insinuarmi. (Emily Dickinson)
  9. Non dimenticate che la terra si diletta a sentire i vostri piedi nudi e i venti desiderano intensamente giocare con i vostri capelli. (Khalil Gibran)
  10. Ascoltiamo troppo il telefono e ascoltiamo troppo poco la natura. Il vento è uno dei miei suoni. Un suono solitario, forse, ma rilassante. Ognuno di noi dovrebbe avere il proprio suono personale e il suo ascolto dovrebbe renderlo euforico e vivo, o silenzioso e tranquillo. (André Kostelanetz)

Pensieri sul vento: si misura grazie alla Scala di Beaufort

La Scala di Beaufort viene usata per misurare la potenza delle correnti di vento per evitare dei disastri.

  1. Se riveli al vento i tuoi segreti, non devi poi rimproverare al vento di rivelarli agli alberi. (Khalil Gibran)
  2. Io crebbi in un silenzio arabescato, in un’ariosa stanza del nuovo secolo. Non mi era cara la voce dell’uomo, ma comprendevo quella del vento. (Anna Achmatova)
  3. Gli alberi sono gli strumenti a fiato del vento. (Marian Bogdala)
  4. Se io fossi il vento, non soffierei più su un mondo tanto malvagio e miserabile. Eppure, lo ripeto e lo giuro, c’è qualcosa di glorioso e di benigno nel vento. (Herman Melville)
  5. Pensò ai venti della vita, perché ci sono venti che accompagnano la vita: lo zefiro soave, il vento caldo della gioventù che poi il maestrale si incarica di rinfrescare, certi libecci, lo scirocco che accascia, il vento gelido di tramontana. Aria, pensò, la vita è fatta d’aria, un soffio e via. (Antonio Tabucchi)
  6. Ti manderò un bacio con il vento e so che lo sentirai, ti volterai senza vedermi ma io sarò li. (Pablo Neruda)
  7. La brezza del mattino ha segreti da dirti. Non tornare a dormire. (Rumi)
  8. Il vento non fa discriminazioni -tocca tutti e tutto. Mi piace questa cosa del vento. (Lish McBride)
  9. Chi ha visto il vento? Né voi né io. Ma quando gli alberi chinano il capo, vuol dire che il vento sta passando. (Christina Georgina Rossetti)
  10. Provavo un piacere selvaggio a correre sotto il vento e a stordire il mio spirito conturbato. (Charlotte Brontë)

Aforismi sul vento: la classificazione delle correnti

Le diverse correnti di vento vengono classificate come qualsiasi altra componente meteorologica.

  1. Qui c’è bufera e io sono stata a passeggiare per le marcite e ho fatto alzare in volo due grandi cormorani. Oh che meraviglia non sentire altro che il vento! La tua (Virginia Woolf)
  2. Agli alberi parla più il vento che l’uomo. (Eero Suvilehto)
  3. Su la docile sabbia il vento scrive con le penne dell’ala; e in sua favella parlano i segni per le bianche rive. (Gabriele D’Annunzio)
  4. Non ascoltare i consigli delle persone, ma solo quelli del vento che passa e ci racconta le storie del mondo. (Claude Debussy)
  5. Alla fine scoprirai che le cose più leggere son le uniche che il vento non è riuscito a portar via, un ritornello antico una carezza al momento giusto lo sfogliare un libro di poesie l’odore stesso che aveva un giorno il vento. (Mário Quintana)
  6. La volontà di un ragazzo è la volontà del vento. (Henry Wadsworth Longfellow)
  7. I tre grandi suoni elementari in natura sono il suono della pioggia, il suono del vento in un bosco primordiale, e il suono del grande oceano su una spiaggia. (Henry Beston)
  8. Se non c’è l’amore, il mondo è come il vento che soffia fuori dalla finestra. Non lo si può sentire sulle mani, non se ne percepisce l’odore. (Haruki Murakami)
  9. La carezza viene come il vento; apre un’imposta, ma non entra se la finestra è chiusa. (Guido Ceronetti)
  10. Il vento si nutre di polvere e cespugli rotolati e dell’orgoglio di impronte cancellate e nuvole disperse. (Giorgio Faletti)

Citazioni sul vento: caldo e freddo per bilanciare il meteo

Il vento può essere sia caldo che freddo in qualsiasi stagione e in qualsiasi luogo del globo.

  1. È tutto scritto nel vento. Ma si scrive per respirare. (Elias Canetti)
  2. Forse dentro al vento è rimasto qualcosa del tuo amore. (Alda Merini)
  3. Il vento soffia dove vuole e ne senti la voce, ma non sai di dove viene e dove va: così è di chiunque è nato dallo Spirito. (Gesù)
  4. Non mi sono mai stancato di cercare, convinto che in ogni alito di vento si possa trovare l’infinito. (Romano Battaglia)
  5. Il vento ha poteri straordinari e porta con sé una linfa vitale che forse proviene da mondi sconosciuti. Infatti. quando veniamo investiti da quella brezza, proviamo un benessere incredibile, le nostre idee diventano più chiare e anche i pensieri si dilatano fino a farci vedere quanto di solito non riusciamo a scoprire. Nel vento può stormire la vita, se siamo in grado di sentire la sua voce. (Romano Battaglia)
  6. Ci siamo scordati del vento, noi che abitiamo fra cemento e ferro, sotto corazze di lana. Ma che dio selvaggio esso doveva sembrare ai pastori antichi, ai marinari, ai villani. Cercate Esiodo, cercate Lucrezio: Principio venti vis verberat incita corpus (Gesualdo Bufalino)
  7. Laddove spira più tagliente il vento, e alto si leva il mare e non lievi sono i pericoli da superare, mi sento a mio agio. (Friedrich Nietzsche)
  8. Un foglio di carta nel vento è come un uccello ferito a morte. (Ramon Gomez de la Serna)
  9. Avvertire la presenza di un Angelo è come sentire il vento tutto intorno a te. Non riesci effettivamente a vedere il vento, ma lo senti, e sai che è li. (Bernardo di Chiaravalle)
  10. Il fiume e il vento portano mille verità all’albero e al monte. (Beno Fignon)

Frasi sul vento: una divinità che accompagna l’umanità nel corso degli anni

Durante l’antichità il vento viene personificato in una divinità nelle religioni politeiste per spiegare ciò che non si riusciva a comprendere.

  1. Vi è un dolore nell’aria che nessun vento disperde. (Raul Aceves)
  2. Quando non tira vento anche il galletto in cima al campanile manifesta del carattere. (Stanislaw Jerzy Lec)
  3. Quando tutto sembra essere contro, ricorda che l’aereo decolla contro vento, non con il vento a favore. (Henry Ford)
  4. Il pensiero è il vento, la conoscenza la vela, e l’uomo la nave. (Augustus Hare)
  5. La musica è come il vento: soffia, continua a passare, a fluire. E finché c’è vento ci sono nuove canzoni. (Ben Harper)
  6. Fra i resti logori di ogni età, il vento, a quanto pare, non invecchia. (Henri Michaux)
  7. In tutti i tentativi fatti per provare che 2+2 = 4, non si è mai tenuto conto della velocità del vento. (Raymond Queneau)
  8. Senza voce piange, Svolazza senza ali, Morde senza denti, Borbotta senza bocca. (JRR Tolkien)
  9. Mi piace la gente che sa ascoltare il vento sulla propria pelle, sentire gli odori delle cose, catturarne l’anima. Quelli che hanno la carne a contatto con la carne del mondo. Perché lì c’è verità, lì c’è dolcezza, lì c’è sensibilità, lì c’è ancora amore. (Alda Merini)
  10. Conosco un posto nel mio cuore dove tira sempre il vento. (Lucio Dalla)

Mostra di più

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio
Le più belle Immagini di Buongiorno nuove Per oggi Giovedì 06 Giugno 2024

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.