Frasi e immagini sul ferragosto: le 50 più belle
La giornata di Ferragosto segna l’apice dell’estate, un’occasione per organizzare uscite fuoriporta oppure un momento conviviale insieme ai parenti e amici. Un’usanza portata avanti dal periodo dell’Antica Roma.
Citazioni sul Ferragosto: la festa estiva per celebrare le vacanze
Il Ferragosto è da sempre considerata un’occasione per celebrare le vacanze estive con tante iniziative per trascorrere una giornata all’insegna del divertimento e del relax.
- Conosco un bambino così povero che non ha mai veduto il mare: a Ferragosto lo vado a prendere in treno a Ostia lo voglio portare. “Ecco, guarda, gli dirò questo è il mare, pigliane un po’!” Col suo secchiello, fra tanta gente, potrà rubarne poco o niente: ma con gli occhi che sbarrerà il mare intero si prenderà. (Gianni Rodari)
- Agosto, controluce a tramonti di pesca e zucchero e il sole dentro la sera come il nocciolo nel frutto. La pannocchia serba intatto il suo riso giallo e duro. Agosto. I bambini mangiano pane scuro e saporita luna. (Federico Garcia Lorca)
- Benvenuto agosto, tu che finalmente porti il cielo all’altezza dei miei sogni. (Fabrizio Caramagna)
- Primi giorni d’agosto. Tutta l’estate risplende ancora; la luce è luce dell’estate. Tra otto, quindici giorni, nella natura ci sarà un’impercettibile sfumatura di mutamento. Gode il poeta di questa gravidanza luminosa, intensa dell’anno. (Azorin)
- Agosto ce ne andiamo solo vi lasciamo Milano vigilate voi, noi assenti sulle nostre case eleganti sui bei ladri distinti sui governanti noi ce ne andiamo. (Vivian Lamarque)
- Agosto si può dire in tanti modi bellissimi ed ho intenzione di usarli tutti, addirittura inventarne nuovi, prima che l’autunno arrivi a passi veloci. (Fabrizio Caramagna)
- Agosto è appena iniziato e potrei dire che anche la vita è iniziata se fossi sicura che tornerai da me. Dici che il Mediterraneo è meravigliosamente blu. Riuscirò mai a vederlo? (Frida Kahlo)
- Ricordai agosto, quelle sere lunghe e attonite in cui ci lasciavamo morire sotto il peso dell’ora, con i vestiti appiccicati al corpo per il sudore, mentre sentivamo fuori il ronzio insistente e sordo dell’ora che mai trascorreva. (Gabriel Garcia Marquez)
- Agosto ormai è solo un modo, come direbbe Chaillet, per essere infelici in modo molto romantico. (Roberto Saviano)
- L’estate è come un frutto, si sviluppa agli inizi di giugno, ancora acerbo, e poi gonfia e matura a partire da luglio, fino a rompere la sua pelle da cui scivola, luminoso agosto, un succo zuccherato e spesso. Il quale sarà perduto se non ci sarà nessuno per assaporarlo. (Madeleine Chapsal)
Frasi sul Ferragosto: un’occasione per una gita fuoriporta
Il Ferragosto è l’occasione perfetta per fare un giro fuoriporta in campagna oppure al mare per passare una giornata insieme agli amici o parenti.
- Agosto mette a fuoco e fa furiosamente bollire tutto ciò che hai ascoltato nella primavera e nei primi mesi d’estate. (Henry Rollins)
- (In Italia) nel mese d’agosto, persino Dio è in vacanza. (Gabriel García Márquez)
- Più in là ci aspettano le prime foglie morte di settembre. Fermiamoci, in questo agosto luminoso. Qui c’è ancora profumo di mare e di cose da fare. (Fabrizio Caramagna)
- Quanno me godo da la loggia mia quele sere d’agosto tanto belle ch’er celo troppo carico de stelle se pija er lusso de buttalle via, (Trilussa)
- Mischiati insieme – odori, gusti, musiche – compongono un policromo ventaglio. Mi fa fresco sul prato, nelle sere d’agosto in attesa del settimo amore. (Maria Luisa Spaziani)
- Vivere in città ad agosto, andare al mare a giugno, è l’ultima aristocrazia e la rara eleganza del villeggiante. (Pierre Desproges)
- Quando l’agosto spegne politica e disciplina quando anche con Bisaglia andresti in piscina. (Stefano Benni)
- Agosto matura i frutti e settembre li coglie. (Proverbio)
- Mese di pendole immobili (in agosto è lesta solo la mosca nella brocca secca). Sui quadranti si incrociano le cifre come fari antiaerei in cerca di un serafino. Mese di tende abbassate, di sedie con le foderine, del tuo doppio sudato che guarda dallo specchio, di api che dimenticano l’ordine delle celle e vanno al mare a spalmarsi di miele. (Josif Brodskij)
- Nella belletta i giunchi hanno l’odore delle persiche mézze e delle rose passe, del miele guasto e della morte. Or tutta la palude è come un fiore lutulento che il sol d’agosto cuoce, con non so che dolcigna afa di morte. Ammutisce la rana, se m’appresso. Le bolle d’aria salgono in silenzio. (Gabriele D’Annunzio)
Aforismi sul Ferragosto: nell’Antica Roma si celebrava la fine dei lavori agricoli
Il Ferragosto è una festa che risale ai tempi dell’Antica Roma quando alla fine del periodo agricolo si festeggiava con tutta la popolazione.
- Una notte di agosto, di quelle agitate da un vento tiepido e tempestoso, camminavamo sul marciapiede indugiando e scambiando rade parole. Il vento che ci faceva carezze improvvise, m’impresse su guance e labbra un’ondata odorosa, poi continuò i suoi mulinelli tra le foglie già secche del viale. Ora, non so se quel tepore sapesse di donna o di foglie estive, ma il cuore mi traboccò improvvisamente, tanto che mi fermai. (Cesare Pavese)
- Esultanza provata oggi, 12 agosto, guardando la bellissima bellezza di una nuvola. (Gesualdo Bufalino)
- Agosto: l’ultimo fiore del fuoco d’artificio fa appassire l’estate. (Fabrizio Caramagna)
- Agosto mette a fuoco e fa furiosamente bollire tutto ciò che hai ascoltato nella primavera e nei primi mesi d’estate. (Henry Rollins)
- L’estate è come un frutto, si sviluppa agli inizi di giugno, ancora acerbo, e poi gonfia e matura a partire da luglio, fino a rompere la sua pelle da cui scivola, luminoso agosto, un succo zuccherato e spesso. Il quale sarà perduto se non ci sarà nessuno per assaporarlo. (Madeleine Chapsal)
- La nuvola d’agosto d’improvviso si scioglie in rivoli di pioggia. (William Cullen Bryant)
- Non c’è un mese in tutto l’anno in cui la natura si adorni di più bella veste come nel mese di Agosto. (Charles Dickens)
- Vivere in città ad agosto, andare al mare a giugno, è l’ultima aristocrazia e la rara eleganza del villeggiante. (Pierre Desproges)
- Prendere le ferie nel mese d’agosto mi è sempre parsa una decisione sbagliata. (Andrea Camilleri)
- Agosto, chiuso per ferie. Chiunque volesse fare guerra all’Italia è avvisato. Ripassi a settembre. (Guido Sperandio)
Pensieri sul Ferragosto: nell’epoca rinascimentale era obbligatorio l’augurio ai padroni da parte dei lavoratori
Durante il Rinascimento l’abitudine di fare gli auguri durante Ferragosto divenne obbligatorio a seguito di un pagamento.
- Agosto è bello starsene a casa con la città vuota nessun rompiballe in giro, magari arrivi che senti la tua solitudine farsi pesante ma è un gioco diverso ed esser soli fa molto più male in mezzo alla gente, allora sì che è doloroso e pungono le ossa e il respiro è davvero brutto. (Pier Vittorio Tondelli)
- Le notti d’Agosto hanno sempre un sapore di festa/E noi come scemi se semo montati la testa/L’Estate fa sogna’ e ce se po’ casca’/Ma alla fine che resta? (Loretta Goggi)
- Ricordo una vecchia città, rossa di mura e turrita, arsa sulla pianura sterminata nell’Agosto torrido, con il lontano refrigerio di colline verdi e molli sullo sfondo (Dino Campana)
- 15 di agosto/15 minuti che aspetto/sta benedetta piadina al bar/con il barista che voglia non ha giro con la bicicletta/passo per il centro/giapponesi e pubblicità/fotografie e tanta varietà (15 Agosto, Paolo Simoni)
- Non c’è un mese in tutto l’anno in cui la natura si adorni di più bella veste come nel mese di Agosto (Charles Dickens)
- Agosto è il mese più freddo dell’anno./L’inverno si sposta sei mesi in avanti/e non è il polo sud,/Qui non è il polo sud (Perturbazione)
- Domenica d’agosto che sera blu!/In cielo c’e’ una stella che guarda giu’./Prendo la moto e vengo a cercare te,/ma non ti trovo piu’. Splash! (Bobby Solo)
- Tutti gli amori si affollano/In questo universo/Dando i baci che esplodono/In una notte di agosto ( Einar)
- Agosto, Improvviso si sente/Un odore di brace./Qualcosa che brucia nel sangue/E non ti lascia in pace,/Un pugno di rabbia che ha il suono tremendo/Di un vecchio boato (Claudio Lolli)
- I caldi colori e i dolci sapori dell’estate/si rispecchiano nelle giornate di agosto:/un tramonto che sa di pesca e zucchero,/un sole rovente che ancora picchia nelle ore della sera,/una pannocchia che mostra il suo frutto rigoglioso,/e dei bambini che ancora giocano al chiaro di luna (Federico Garcìa Lorca)
Citazioni sul Ferragosto: nella cultura di massa si organizzano processioni
Nei piccoli paesini di provincia si utilizza la giornata di Ferragosto per organizzare processioni per le vie dei borghi per ricordare le vite dei vari Santi.
- Proclamare stentoreamente la volontà di non fare nulla durante il mese d’agosto, tranne scendere di tanto in tanto al supermercato per evitare la morte per inedia. Vagheggiare di tapparsi in casa con il condizionatore a leggere una ventina di libri. Teorizzare il restare in mutande tutto il tempo. Di seguito, partire per la consueta, frenetica vacanza esotica. (Andrea Ballarini)
- Mese di pendole immobili (in agosto è lesta / solo la mosca nella gola di una brocca secca). / Sui quadranti si incrociano le cifre / come fari antiaerei in cerca di un serafino. / Mese di tende abbassate, di sedie con le foderine, / del tuo doppio sudato nello specchio sul comò, / di api che dimenticano l’ordine delle celle / e volano verso il mare a spalmarsi di miele. (Josif Brodskij)
- Prendere le ferie nel mese d’agosto mi è sempre parsa una decisione sbagliata. (Andrea Camilleri)
- L’estate è come un frutto, si sviluppa agli inizi di giugno, ancora acerbo, e poi gonfia e matura a partire da luglio, fino a rompere la sua pelle da cui scivola, luminoso agosto, un succo zuccherato e spesso. Il quale sarà perduto se non ci sarà nessuno per assaporarlo. (Madeleine Chapsal)
- Vivere la città in agosto e vivere il mare a giugno, è l’ultima aristocrazia e la rara eleganza del villeggiante francese. (Pierre Desproges)
- Io sono per le partenze intelligenti. Sono partito a maggio, ma le ferie le avevo ad agosto. (Fichi d’India)
- Non si lavora Agosto, nelle stanche tue lunghe e oziose ore | mai come adesso è bello inebriarsi di vino e di calore, di vino e di calore. (Francesco Guccini)
- Respira la dolcezza che aleggia in agosto. (Denise Levertov)
- Controluce a tramonti / di pesca e zucchero / e il sole dentro la sera / come il nocciolo nel frutto. / La pannocchia serba intatto / il suo riso giallo e duro. / Agosto. / I bambini mangiano / pane scuro e saporita luna. (Federico Garcia Lorca)
- Febbraio è un prepotente. Non c’è niente di peggio, tranne agosto. (Katherine Paterson)