Quanto guadagna un pasticcere? In Italia, al mese, all’estero

Il mondo della cucina interessa ormai moltissimi giovani che nel corso del tempo si sono interessati anche alla pasticceria, un’arte che richiede molta precisione oltre alla creatività. Grazie ai diversi talent show culinari in onda ogni anno, sono centinaia le persone che hanno il desiderio di mollare il loro lavoro per dedicarsi interamente alla pasticceria, progettando dolci sempre più originali e inseguendo la perfezione. L’arte del pasticciere è infatti strettamente legata alla chimica, una scienza esatta i cui dettami vanno seguiti in modo categorico. Chi vuole intraprendere questa affascinante carriera si domanda spesso quanto guadagna un pasticcere, volendo sapere nel dettaglio il suo stipendio in Italia. Se vuoi scoprire a quanto ammonta il reddito annuale di un esperto pasticcere, continua a leggere.
Guadagno pasticcere: ecco tutti i segreti
Quella del pasticcere è una carriera bellissima, nonché il sogno di molti sin dalla tenera età. Da piccoli, i bambini iniziano a sporcarsi le mani con le preparazioni della nonna, e accade spesso che questo desiderio diventi poi una vera e propria professione. Di certo, però, fare il pasticcere è un mestiere difficile e la vita in cucina è complessa e richiede molti sacrifici, soprattutto in termini di tempo. Il lavoro di pasticcere è molto dinamico e la competizione tra i colleghi è molto alta data la continua ricerca di innovazione per essere un professionista che si sa distinguere fra i tanti.
Lo stipendio di un pasticcere, invece, varia in base al grado di professionalità dell’esperto. Prima di guadagnare cifre consistenti serve infatti una lunga “gavetta” o periodo di formazione, frequentando i corsi e la scuola con serietà e regolarità. Ma non bisogna scoraggiarsi, poiché dopo molti sacrifici il compenso è alto sia per quanto riguarda la remunerazione che per il riconoscimento artistico. Partendo dal basso e specializzandosi con impegno, si può davvero raggiungere l’apice del successo.
Pasticcere esperto: quanto guadagna in Italia
Ebbene, abbiamo ora la carica giusta per scoprire a quanto ammonta lo stipendio pasticcere. Se hai deciso di iniziare la tua carriera nel settore dolciario sappi che il compenso varia in base all’esperienza e al contesto lavorativo, nonché alle mansioni pasticcere, che possono essere diverse fra loro. Fortunatamente, però, quella del pasticcere è una delle carriere più retribuite anche fra i più giovani, non a caso anche le figure junior trovano subito lavoro sotto la guida di un capo pasticcere, con un guadagno di circa 800 euro mensili.
Di norma la retribuzione per un professionista si aggira intorno ai 4.000 euro lordi al mese, una cifra considerevole che ricompensa tutti gli sforzi che la mansione richiede. Il nostro Paese resta però uno di quelli con gli stipendi più bassi per chi lavora in cucina, con la triste conseguenza di scoraggiare i giovani talenti italiani. Ecco perché molti ragazzi, forti del loro sogno, decidono di intraprendere la carriera di pasticcere all’estero e spesso, di aprire una propria attività in un altro continente. Anche lo stipendio di un aiuto-pasticcere è piuttosto basso in relazione all’impegno: in Italia può arrivare ad una cifra massima di 1.000 euro al mese.
Change privacy settings