Curiosità

Quanto guadagna Carlo Conti? In un anno, a Sanremo, cachet

Direttore artistico e conduttore televisivo d’esperienza, Carlo Conti è uno dei presentatori più amati dal pubblico italiano, soprattutto per essere stato il volto simbolo del Festival di Sanremo dal 2015 al 2017. Dalle esperienze in radio all’approdo in Rai, il noto conduttore è riuscito sicuramente ad entrare nel cuore dei telespettatori e allo stesso tempo ad accumulare un patrimonio non indifferente. Ma quanto guadagna Carlo Conti? E a quanto ammonta il suo reddito dopo decenni di carriera nel mondo dello spettacolo? La risposta è in questo articolo.

I guadagni del conduttore

Come abbiamo detto sopra, Carlo Conti è da molti anni associato al palinsesto Rai, occasione che gli ha permesso di essere uno dei conduttori di punta dell’emittente, grazie alla quale ha collezionato numerose esperienze che senza dubbio lo avranno portato a guadagnare uno fra i più alti stipendi conduttori Rai. Sia per la privacy che per la riservatezza di Carlo Conti, è difficile risalire alla cifra precisa degli stipendi Rai conduttori, ma con qualche ricerca possiamo farcene facilmente un’idea anche grazie alla grande risonanza del palinsesto sulla nazione italiana.

Nello specifico, lo stipendio Carlo Conti varia in base al programma in cui è ospitato o conduttore, ma è sicuro che il suo cachet è piuttosto alto anche in relazione ai colleghi data la sua lunga esperienza professionale. Sembra che il presentatore Carlo Conti guadagni circa 2milioni all’anno, tra le ospitate e la conduzione di alcuni tra gli show più popolari del Paese.

Carlo Conti cachet: i beni di lusso tra il Lazio e la Toscana

Ora che abbiamo chiarito quanto guadagna un presentatore tv della televisione italiana, vediamo nello specifico quanto denaro ha percepito durante il Festival di Sanremo, palco a cui tutti i conduttori puntano ad arrivare per aggiungere una nota importante al curriculum e per il cachet, che è notoriamente altissimo. Carlo Conti durante la conduzione del 2017 ha ricevuto ben 500mila euro, poco meno di Fabio Fazio che nel 2013 ne ha percepiti oltre 600mila.

Grazie all’abbondante cachet Carlo Conti, sappiamo anche che a Roma e in Toscana possiede due proprietà per le quali non ha badato a spese, regalandosi un tesoro immobiliare accanto a Palazzo Vecchio. Il conduttore è proprietario di un attico del valore di 900mila euro, ma non è finita qui, a Roma, infatti, vive con la moglie Francesca Vaccaro in una splendida abitazione che funge come appoggio per i numerosi impegni lavorativi.

Per quanto riguarda le automobili, invece, ha deciso di preferire la comodità al lusso, optando per una piccola Smart in alternativa ad un Suv dell’Audi sul quale è stato avvistato più volte. Nel 2012 il conduttore è arrivato al matrimonio con Francesca a bordo di una semplice Fiat 500, sulla quale si è fatto fotografare diversi anni dopo per celebrare il loro anniversario di nozze. Insomma, sembra che lo stipendio di Carlo Conti sia uno dei più alti tra quelli dei conduttori italiani, soprattutto negli ultimi dieci anni. L’uomo si colloca dietro solo a Fabio Fazio, al timone di Che tempo che fa, andato in onda per la prima volta in Rai nel 2003.

Mostra di più

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.