La crisi energetica sta mettendo in difficoltà famiglie e imprese, in tanti non riescono più a pagare le bollette e i dati sono davvero allarmanti.
Preoccupa la situazione rincaro energia: sono 21 mila le bollette insolute a Rimini, dove le famiglie che hanno chiesto di rateizzare il pagamento sono triplicate rispetto allo scorso anno. “Questa è una crisi energetica mai vista, che sta mettendo in ginocchio tutti” dichiara il direttore commerciale di Sgr, Lorenzo Pastesini. Dati alla mano, da gennaio c’è un buco di 10 milioni di euro e le prospettive non sono consolatorie. Alla domanda sulla richiesta di rateizzazione, Pastesini si dice preoccupato in quanto sostiene che alla fine del 2022 si arriverà circa a 20mila richieste mentre nel 2021 erano solo 5.500.
Il caro bollette segna una spaccatura nella popolazione, dove le famiglie già in difficoltà si ritrovano a rischio di chiusura rubinetti. “Ci troviamo in una situazione grave e speriamo si risolva al più presto” spera il principale operatore energetico romagnolo, che però si dice preoccupato non solo per le ingenti richieste di rateizzazione ma anche per le persone che proprio non riescono a pagare le bollette. I cosiddetti ‘morosi‘ sarebbero infatti 3mila in più rispetto allo scorso anno, un dato che di certo non lascia ben sperare per il futuro.