E’ una delle città più gettonate anche lontano dai periodi più caldi per i viaggi. La capitale spagnola è una meta ideale anche se abbiamo un solo weekend prima di tornare a casa. Vediamo cosa visitare a Madrid in 3 giorni.
Un solo week end a Madrid rappresenta un tempo limitato, ma condensando gli appuntamenti e contando su giorni non troppo caotici, potreste riuscire a vedere il meglio che la capitale iberica può regalare ai turisti. L’ideale sarebbe dividere i tre giorni a Madrid per macro-temi: all’inizio dedicarsi a piazze principali e palazzo reale, il secondo all’arte e nell’ultimo sbizzarrirsi tra shopping e calcio. Andiamo con ordine e cominciamo a selezione cosa vedere a Madrid in tre giorni creando un diario di viaggio.
Madrid luoghi di interesse: le tappe
Nel primo giorno madrileno del vostro tour non si può non partire, anche simbolicamente, da Puerta del Sol: è la piazza più vasta della capitale, ma soprattutto è il luogo che segna il centro esatto della Spagna. Per i viandanti era il chilometro zero delle strade di tutto il Regno. Nella stessa zona c’è anche la statua dell’orso, simbolo del Comune di Madrid.
Da lì a piedi potreste raggiungere l’area di Calle Arenal dove si trova il Teatro Real che permette anche una visita all’interno. A quel punto siete di strada per vedere probabilmente l’attrazione più imponente di questo vostro primo giorno, il Palazzo Reale. La residenza dei reali di Spagna è la più grande d’Europa ed una delle più maestose anche per il contesto in cui si trova, affianco alla Cattedrale dell’Almudena, dedicata alla patrona della città.
Cosa vedere a Madrid in 3 gg: i musei
Itinerario Madrid sera – Tornano verso Puerta del Sol è possibile recarsi a Plaza Mayor, un altro luogo molto suggestivo della città, al parco dell’Arco de los los Cuchilleros. A questo punto potrete concedervi un po’ di riposo, soprattutto se avete l’alloggio nelle vicinanze, e pensare alla sera. Nei luoghi già frequentati di giorno ci sono diverse taverne che organizzano cene e spettacoli di flamenco.
E’ arrivato il momento di dedicarci ai musei che di ogni viaggio a Madrid sono l’emblema. I più importanti sono tre, ma di fatto è impossibile vederli in un giorno solo. La scelta spetterà a voi e dipende ovviamente dai gusti personali. Il Museo del Prado è il più noto ed anche per questo è ritenuto imperdibile. Il Museo Nazionale Reina Sofia custodisce, però, un capolavoro unico: il celebre Guernica di Picasso. La terza scelta è il Museo Thyssen-Bornemisza che vanta una collezione importante.
Madrid cosa vedere: calcio, movida e mercato
Oltre all’arte nel corso della giornata potreste dedicare del tempo per rinfrancarvi al Parco del Retiro. Se volete invece concedervi una capatina della movida il quartiere che fa per voi è il Chueca. Molti locali alternativi sono nella zona denominata Malasana.
Nell’ultimo giorno date sfogo alla vostra passione per lo shopping o per il calcio. La città vanta diversi club, i più prestigiosi dei quali sono il Real Madrid e l’Atletico Madrid. Entrambi gli stadi, il Santiago Bernabeu e il Wanda Metropolitano sono visitabili: il primo, che ospita il museo del Real, è una delle attrazioni più viste di Spagna. Se volete confondervi tra gli abitanti, è d’obbligo una capatina al mercato del Rastro o al quartiere Latina.