La sua partecipazione è stata certamente una delle più sorprendenti, benchè si trattasse di un volto immediatamente riconoscibile per il pubblico televisivo. Vediamo chi è Luisella Costamagna, la giornalista che ha deciso di partecipare come concorrente al programma televisivo Ballando con le Stelle, in onda ogni sabato sera su Rai 1.
Vita privata e passioni
Luisella Costamagna è una giornalista di 54 anni: è nata, infatti, a Torino il 16 dicembre 1968, sotto il segno zodiacale del Sagittario. La conduttrice di programmi di approfondimento, nonchè autrice televisiva, è legata da anni a Dario Buzzolan: la coppia ha un figlio che si chiama Davide.
Luisella Costamagna ha dedicato la sua vita alla carriera di giornalista e alla scrittura. Fin da giovane ha alternato i primi lavori nel mondo dell’informazione agli studi. Dopo essersi diplomata a Torino, si è, infatti, iscritta alla Facoltà di Filosofia all’Università: ha conseguito la laurea con una tesi sulla figura di Alberto Savino ed una votazione di 100 e lode. Anche all’epoca lavorava in tv locali per pagarsi le spese universitarie.
La partecipazione a Ballando con le stelle non ha sorpreso chi conosce le passioni giovanili di Luisella. Da bambina ha cominciato a studiare danza classica che alternava ad un hobby decisamente più maschile, almeno per l’epoca: giocava, infatti, come attaccante in una squadra di calcio. Da grande ha scoperto poi un’altra passione, quella per le immersioni subacquee ed infatti ha anche conseguito il brevetto.
Luisella Costamagna lascia trapelare molto poco sulla sua vita privata. Si sa che è legata da anni al compagno Dario Buzzolan, col quale ha molte cose in comune. Anche lui ha una laurea in Filosofia ed è uno scrittore molto noto: ha vinto il premio Calvino. Il padre di Dario, Ugo Buzzolan, era un critico televisivo molto quotato. Dario e Luisella hanno un figlio, Davide Buzzolan.
Carriera e politica
Luisella Costamagna è stata ritenuta negli ultimi anni considerata molto vicina alle posizioni del Movimento 5 Stelle. Nel corso dell’ultima campagna elettorale ha condotto programmi di approfondimento dove si sono registrati anche momenti piuttosto concitati col leader del Terzo Polo Carlo Calenda.
Luisella Costamagna ha diverse pagine fan su facebook, soprattutto da militanti pentastellati, ma non ha un proprio profilo ufficiale. Il suo account Instagram conta oltre 9mila followers.
La Costamagna è iscritta dal 1995 all’albo dei giornalisti pubblicisti e nel 2000 è diventata giornalista professionista. Ha cominciato la sua carriera televisiva in Piemonte, nell’emittente Teletime. La svolta arriva nel 1996 con la chiamata di Michele Santoro a Mediaset per il programma di Italia 1 Moby Dick. Conduce anche il telegiornale di rete, Studio Aperto.
Quando Michele Santoro torna in Rai, anche Luisella Costamagna lo segue. Collabora con due programmi di punta di Rai Due come Raggio Verde e Sciuscià e nel 2002 le viene affidata la conduzione della trasmissione Donne. Nel 2004 comincia la collaborazione con un altro gigante della tv italiana, Maurizio Costanzo, partecipando alla striscia Buon Pomeriggio. Dal 2007 al 2011 alterna lavori a La7 con Omnibus e In onda a trasmissioni su Rai 3, come Robinson.
Nel 2012 riprende la collaborazione con Michele Santoro, stavolta passato a Sky per condurre Servizio Pubblico. Tra il 2020 e il 2022 Rai Tre le affida la guida della trasmissione Agorà. Nel corso della sua carriera Luisella Costamagna ha anche scritto due libri: Noi che costruiamo gli uomini e Cosa pensano di noi.
Continua a leggere su MigliorTelevisore